Nonna Lena. Una vita di stenti e fatiche
“Lena e la madre, arrivate davanti a quell’immenso opificio alla periferia di Mendrisio, si sentirono soffocare e trattennero a stento le lacrime.” Alla soglia del dodicesimo compleanno Lena entra nel mondo del lavoro come filandaia. La accompagna la Mameta, che ha la morte nel cuore vedendo quanto fragile sia ancora la sua bambina. Non può farci niente però, la vita è dura, dura per tutti, e di quei pochi franchi che porterà a casa c’è bisogno, un grande bisogno. Per duro che sia quell’inizio sarà in fondo poca cosa rispetto alle prove che il futuro le riserverà: la malattia, la gravidanza nel quadro di un matrimonio che per mesi e mesi oscilla nell’incertezza. Il rapporto tribolato e tragico con il marito. Fanno da contorno la vita del villaggio di Casima, la sua gente – tra cui il sanguigno e anticlericale Emilio Bossi detto Milesbo, il serafico don Albino e il combattivo don Spinelli –, le comodità inesistenti in una civiltà contadina che non ha visto da secoli cambiamenti rilevanti, le scarse ore di svago, di divertimento. Dominante è il senso del dovere, a qualsiasi prezzo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it