L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Cliccando su “Conferma” dichiari che il contenuto da te inserito è conforme alle Condizioni Generali d’Uso del Sito ed alle Linee Guida sui Contenuti Vietati. Puoi rileggere e modificare e successivamente confermare il tuo contenuto. Tra poche ore lo troverai online (in caso contrario verifica la conformità del contenuto alle policy del Sito).
Grazie per la tua recensione!
Tra poche ore la vedrai online (in caso contrario verifica la conformità del testo alle nostre linee guida). Dopo la pubblicazione per te +4 punti
Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori
Promo attive (1)
Dal vincitore del premio internazionale Hans Christian Andersen, una storia avventurosa, piena di forza, mistero ed emozioni.
Michael si trasferisce con i genitori in Israele, la terra d'origine del padre, per poter assistere il nonno anziano. Adattarsi alla nuova casa, alla lingua e ai nuovi compagni di scuola è difficile per il ragazzino, così come è struggente il ricordo dell'America, il solo mondo che lui abbia conosciuto. Una volta giunto a Gerusalemme, però, Michael capisce che quel vecchio burbero, responsabile del loro trasferimento, è in realtà un meraviglioso complice: nella cantina della sua grande casa nasconde un tesoro fatto di preziosi oggetti antichi e di attrezzi incredibili. Non solo: tutti i mercoledì si camuffa ed esce per le vie del quartiere con un affilatoio su ruote, gridando: «Arrotino, arrotino! Forbici e coltelli! Coltelli e forbici», facendo accorrere donne, bambine e bambini curiosi. Il nonno è davvero in grado di riparare qualsiasi cosa! Ma allora sarebbe capace di aggiustare anche i sogni? Michael lo scoprirà quando il nonno lo farà entrare in un suo sogno, offrendogli il più prezioso dei doni: come un apprendista stregone, Michael imparerà a distinguere i confini tra il sogno e la realtà, vivendo insieme al bizzarro vecchietto avventure a volte fantastiche, a volte spaventose: perché ci sono sempre due lati delle cose, uno brutto e uno bello. Età di lettura: da 9 anni.
Vi presento diuri orlev, "Il nonno che aggiustava i sogni" edizione Feltrinelli ragazzi, ad alta leggibilità. Dimentichiamoci per 153 pagine l'Uri Orlev testimone dell'olocausto, per immergerci in una storia d'amore tra un nonno e il nipote Michael. Il bimbo a 9 anni si trasferisce con la famiglia dall'America alla terra d'origine Israele per ricongiungersi con l'anziano parente. Fra i due si instaura subito un legame profondo grazie al fatto che il bimbo da sempre preferisce l'amicizia e la compagnia degli adulti a quella dei suoi coetanei, una passione per l'antiquarietà piuttosto che per il gioco all'aperto. È un libro ricco di siparietti in stile umorismo-ebraico e di svelamenti, di segreti di famiglia di cui ho dimenticato i succosi particolari, ma una cosa mi ricordo bene, il super potere di un nonno che entra nei sogni dei suoi amati per aggiustare e sistemare tutte le difficoltà che nella vita non sappiamo come affrontare. Per i bimbi dagli 8 anni oppure per chi ha un sogno ricorrente o degli incubi che ancora non ha sistemato.
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
libro molto bello scritto in maniera semplice adatto anche ai più piccoli, (è scritto con caratteri grandi). bello veramente e queste caratteristiche fanno si che sia difficile staccarsene e vien voglia di leggerlo tutto d’un fiato!!! lo consiglio se si vuole leggere un libro che faccia staccare da tutti i pensieri e immergersi in una lettura leggera-semplice e avvolgente
👍🏻
Il nonno che aggiustava i sogni è un libro semplice e scorrevole ma da cui mi aspettavo forse qualcosa in più. Mi sono avvicinata al libro pensando che fosse per piccoli lettori, ma non è una storia adatta ad un pubblico inferiore ai 10 anni. Non potrebbero comprendere a pieno il suo significato... Il nonno che aggiustava i sogni è una storia delicata che passa dal reale all’irreale in un batter d’occhio. La storia racconta di Michael, un ragazzo che si trasferisce nella terra d’origine del padre per assistere insieme ai genitori il nonno ormai anziano. La trama si concentra sul rapporto nipote-nonno e su come entrambi possono imparare molto l’uno dall’altro. Sarà il nonno a far comprendere a Michael l’importanza dei sogni e di come essi nascondono sempre grandi significativi, fra gioie e paure. E sarà Michael a far comprendere al nonno la bellezza di trasmettere ciò che sa ad una generazione futura. Nei viaggi intrapresi dal nipote e dal nonno si vivono realtà fantastiche composte sia da cose belle, sia da cose brutte mostrando i due lati delle cose, i due lati della vita. Un libro che esalta l’importanza della famiglia, dell’assistenza e del rapporto generazionale. Un libro che può fare sognare i ragazzini nell’adolescenza e far riflettere l’adulto, ma non mi sento di consigliarlo a grande voce.
Recensioni
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
L'articolo è stato aggiunto al carrello
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it
L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri
Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.
Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore