Un libro avvincente, molto ben strutturato nel suo doppio aspetto, storico e investigativo. Ambientato nel 1945 e nell'immediato dopoguerra, propone i drammi quotidiani del conflitto e le difficoltà della ricostruzione con grande attenzione ai particolari. In questo contesto il commissario Paolo Picasso indaga sullo spietato omicidio di un orefice, e la principale sospettata è Nora, la moglie, donna discussa per le sue molteplici relazioni adulterine. Anche il poliziotto, in passato, ha avuto una relazione con lei e indaga temendo che possa esplodere uno scandalo. Inoltre, la stessa Gestapo si interessa dell'omicidio e questo rende l'inchiesta molto pericolosa. E' davvero lei la colpevole? Ha agito da sola? Quali segreti nasconde nel suo enigmatico mutismo? Un aspetto originale,nel romanzo, è la presenza costante proprio di Nora, del suo pensiero, che sembra quasi seguire come un controcanto il progredire delle indagini. Un finale a sorpresa conclude questo bellissimo romanzo.
Nora, una donna
Genova, febbraio 1945. L’efferato omicidio di un orefice scuote la città stremata da bombardamenti e rastrellamenti. Nora, la vedova, nasconde molti lati oscuri e diventa la principale sospettata. Al Commissario Paolo Picasso, che tutti chiamano “l’Artista”, viene assegnato il caso. Si tratta di un’indagine molto pericolosa per lui, che tempo addietro è stato l’amante di Nora e ora deve affrontare insieme alle insidie dell’inchiesta, anche la difficoltà di mantenere il segreto e di controllare i propri sentimenti. Perché lei finge di non conoscerlo? Come si spiegano le incongruenze sulla scena del delitto? E perché la Gestapo si interessa del caso? I giorni della Liberazione sembrano confondere le carte e solo nel dopoguerra si arriverà a una condanna. Ma è stata fatta davvero giustizia? Molti anni dopo, la caparbia volontà di capire porterà Picasso a conoscere la verità sull’omicidio e sul mistero che Nora ha protetto. E saranno scoperte sconcertanti.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it