Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Nostalgia - Ermanno Rea - copertina
Nostalgia - Ermanno Rea - copertina
Dati e Statistiche
Wishlist Salvato in 28 liste dei desideri
Nationality Letteratura: Italia
Nostalgia
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,10 €
-5% 18,00 €
17,10 € 18,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi
Chiudi

Altre offerte vendute e spedite dai nostri venditori

Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
ibs
Spedizione Gratis
-5% 18,00 € 17,10 €
Vai alla scheda completa
CPC SRL
Spedizione 2,90 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Multiservices
Spedizione 2,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Bortoloso
Spedizione 6,30 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Libreria Nani
Spedizione 7,50 €
18,00 €
Vai alla scheda completa
Altri venditori
Prezzo e spese di spedizione
Cartarum
Spedizione 4,90 €
11,55 €
Vai alla scheda completa
Libreria Scattisparsi Ravenna
Spedizione 4,99 €
9,00 €
Vai alla scheda completa
Chiudi
ibs
Chiudi
CPC SRL
Chiudi
Multiservices
Chiudi
Libreria Bortoloso
Chiudi
Libreria Nani
Chiudi
Cartarum
Chiudi
Libreria Scattisparsi Ravenna
Chiudi
Nostalgia - Ermanno Rea - copertina
Chiudi

Promo attive (0)

Descrizione



Dopo Mistero napoletano, La dismissione e Napoli ferrovia, Ermanno Rea torna a Napoli e fa del Rione Sanità un grande teatro di passione, di morte e di riscatto sociale.

Felice Lasco torna a Napoli, nel Rione Sanità, dopo quarant'anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce con tardiva ma amorosa pazienza fino alla rapida morte. Invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l'amata compagna, Felice sembra affamato delle sue radici, della sua identità, del suo destino. E l'indugio coincide con l'attesa di un incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Felice racconta a un medico dell'Ospedale San Gennaro dei poveri e a don Luigi Rega, prete combattivo e maieuta, la sua storia. Ha diciassette anni, è fiero del suo Gilera e della sua amicizia con Oreste Spasiano, detto 'o Malommo, compagno di sortite per i vicoli e di piccoli scippi. Poi Oreste propone un vero e proprio furto in casa di un usuraio, che, dato per assente, dorme invece nel suo letto...
Leggi di più Leggi di meno

Dettagli

2016
13 ottobre 2016
288 p., Brossura
9788807032080

Valutazioni e recensioni

ROBERTA GIULIETTI
Recensioni: 5/5

Attraverso le vicende di Felice Lasco , che , fuggito adolescente da Napoli per sottrarsi alle conseguenze di un atto criminoso di cui è stato testimone inconsapevole , torna dopo cinquant'anni nella sua città per rivedere la madre e il suo grande amico d'infanzia , Oreste detto o' Malommo, responsabile del crimine d'allora, l'autore rende omaggio al Rione Sanità e alla brulicante umanità che lo popola, e lo ama come un ventre materno da cui è impossibile distaccarsi.

Leggi di più Leggi di meno
Recensioni: 5/5

C'è il tema del ritorno alle radici dopo una precipitosa fuga all'estero e c'è il tema dell'onore declinato ai tempi di una Napoli e, più precisamente, di uno dei suoi quartieri, la Sanità, che non fa sconti. Il protagonista, Felice Lasco è andato via dal quartiere-nido ma non è riuscito ad essere completamente felice altrove. Rientra, fa un bagno nei sensi di colpa verso chi ha lasciato dietro le sue spalle nella Sanità che poco si è trasformata in sua assenza e tenta di riallacciare i legami non riuscendoci. Mette alla prova se stesso e le persone che entrano in contatto con lui, compreso un amico un tempo fraterno il cui rapporto con Felice Lasco è inquinato da troppi sospesi e poca trasparenza.

Leggi di più Leggi di meno
Chiudi

Recensioni

5/5
Recensioni: 5/5
Scrivi una recensione Scrivi una recensione
5
(2)
4
(0)
3
(0)
2
(0)
1
(0)

Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.

Conosci l'autore

Ermanno Rea

Ermanno Rea

1927, Napoli

Ermanno Rea, nato a Napoli il 28 luglio 1927, ha lavorato come giornalista per numerosi quotidiani e settimanali. Ha vissuto a Milano e a Roma. Ha pubblicato numerosi libri, spesso basati su inchieste o fatti di cronaca, come Il Po si racconta e L'ultima lezione, quest'ultimo ispirato alla scomparsa dell'economista napoletano Federico Caffè. A questi titoli ne seguirono diversi altri: La dismissione; Rosso Napoli: trilogia dei ritorni e degli addii; La comunista: due storie napoletane; Il caso Piegari: attualità di una vecchia sconfitta; Il sorriso di don Giovanni. I suoi lavori giovanili in ambito di fotografia e reportage sono stati raccolti da Feltrinelli nel libro 1960, Io reporter.Rea è stato inoltre vincitore del Premio Viareggio nel 1996...

Chiudi
Aggiunto

L'articolo è stato aggiunto al carrello

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Aggiungi l'articolo in

Chiudi
Aggiunto

L’articolo è stato aggiunto alla lista dei desideri

Chiudi

Crea nuova lista

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Chiudi

Siamo spiacenti si è verificato un errore imprevisto, la preghiamo di riprovare.

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore