Attraverso le vicende di Felice Lasco , che , fuggito adolescente da Napoli per sottrarsi alle conseguenze di un atto criminoso di cui è stato testimone inconsapevole , torna dopo cinquant'anni nella sua città per rivedere la madre e il suo grande amico d'infanzia , Oreste detto o' Malommo, responsabile del crimine d'allora, l'autore rende omaggio al Rione Sanità e alla brulicante umanità che lo popola, e lo ama come un ventre materno da cui è impossibile distaccarsi.
Nostalgia
Dopo Mistero napoletano, La dismissione e Napoli ferrovia, Ermanno Rea torna a Napoli e fa del Rione Sanità un grande teatro di passione, di morte e di riscatto sociale.
Felice Lasco torna a Napoli, nel Rione Sanità, dopo quarant'anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce con tardiva ma amorosa pazienza fino alla rapida morte. Invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l'amata compagna, Felice sembra affamato delle sue radici, della sua identità, del suo destino. E l'indugio coincide con l'attesa di un incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Felice racconta a un medico dell'Ospedale San Gennaro dei poveri e a don Luigi Rega, prete combattivo e maieuta, la sua storia. Ha diciassette anni, è fiero del suo Gilera e della sua amicizia con Oreste Spasiano, detto 'o Malommo, compagno di sortite per i vicoli e di piccoli scippi. Poi Oreste propone un vero e proprio furto in casa di un usuraio, che, dato per assente, dorme invece nel suo letto...
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2016
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
ROBERTA GIULIETTI 18 maggio 2017
-
C'è il tema del ritorno alle radici dopo una precipitosa fuga all'estero e c'è il tema dell'onore declinato ai tempi di una Napoli e, più precisamente, di uno dei suoi quartieri, la Sanità, che non fa sconti. Il protagonista, Felice Lasco è andato via dal quartiere-nido ma non è riuscito ad essere completamente felice altrove. Rientra, fa un bagno nei sensi di colpa verso chi ha lasciato dietro le sue spalle nella Sanità che poco si è trasformata in sua assenza e tenta di riallacciare i legami non riuscendoci. Mette alla prova se stesso e le persone che entrano in contatto con lui, compreso un amico un tempo fraterno il cui rapporto con Felice Lasco è inquinato da troppi sospesi e poca trasparenza.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it