Nostalgia - Ermanno Rea - ebook
Nostalgia - Ermanno Rea - ebook
EBOOK
Dati e Statistiche
Salvato in 6 liste dei desideri
Nostalgia
Scaricabile subito
6,99 €
6,99 €
Scaricabile subito

Descrizione


Felice Lasco torna a Napoli, nel rione Sanità, dopo quarantacinque anni trascorsi fra Medio Oriente e Africa. La madre sta morendo e lui la accudisce fino all’ultimo con tardiva ma amorosa pazienza. Poi, invece di tornare al Cairo dove lo aspetta l’amata compagna, Felice sembra obbedire al richiamo delle radici e di un destino, e rimane. Rimane perché in attesa dell’incontro fatale con Oreste, noto ormai come delinquente incallito. Felice racconta a un medico dell’ospedale San Gennaro dei Poveri e a don Luigi Rega, prete combattivo e maieuta, la sua storia. Un’opera magistrale nella quale Ermanno Rea intreccia la lucidità del reale e la sensibilità drammatica della tragedia sociale. Un omaggio alla Napoli malavitosa e ribelle del rione Sanità, ai suoi eroi, alle sue vittime.

Dettagli

Tutti i dispositivi (eccetto Kindle) Scopri di più
288 p.
Reflowable
9788858832196

Valutazioni e recensioni

  • Serena
    ‘Nostalgia’ di un’altra vita, di un’altra Napoli…

    In Nostalgia, 2016, anno della sua scomparsa, Ermanno Rea (Napoli 1927- Roma 2016) narra il ritorno di Felice Lasco al rione Sanità dopo quarantacinque anni d’assenza durante i quali ha girato l’Africa per lavoro, accanto allo zio fratello della madre, e si è poi stabilito a Il Cairo; la storia di padre Rega, fautore della rinascita sociale ed economica del rione sulla scorta delle sue pregevolezze storico/archeologiche/ambientali; e il volgersi dello scrittore alle proprie preziose radici vendendo cara la ‘nostalgia’ al lettore che per le strade della Sanità scopre un paesaggio interiore ‘felice’, incontaminato, prezioso come un quadro del ‘500. Felice Lasco è tornato a Napoli per soccorrere la madre che dopo ‘la fuga all’estero’ decenni prima, non si è più dato la pena di rivedere; la stessa versa in condizioni miserrime per una serie di circostanze ed è ormai solo l’ombra della bellissima ed abile guantaia che incantava i vicoli del rione e i molti clienti del laboratorio. Felice Lasco, che nel nome sembra portare un’indole di persona positiva e rilassata, ha speso la sua adolescenza con Oreste Spasiano, che poi è diventato un pericoloso camorrista, e condivide con lui un sanguinoso segreto. Tornato sulle strade di quella gioventù spensierata, eppure bruciata, con un bagaglio di esperienze e cultura diverso, rimane presto prigioniero dei ricordi, delle ‘sue’ strade, come quando le percorreva in moto: mai pago, stavolta, di scoprirne i segreti, la vitalità (in un nuovo Mistero Napoletano). Segreti più evidenti sul piano stradale; ctoni nel sottosuolo e nelle grotte; degli sguardi dall’alto verso il basso, possibili per la conformazione del luogo e le architetture millenarie. Sguardi stratificati che segnano anche l’essere delle persone con cui Felice si confida: l’anziano medico che raccoglie le sue confidenze, un vecchio spasimante di sua madre, padre Rega stesso...

  •  Nicola
    Una "recherhe" nei vicoli di Napoli

    La nostalgia è un dolore che costringe a fare i conti con il proprio passato e che si estingue solo ritrovandolo. Felice Lasco, il protagonista del romanzo, dovrà però pagare un prezzo alto per questo, ripercorrendo i vicoli della giovinezza dopo una vita in autoesilio. Un libro che si vorrebbe non finisse (da consigliare anche a chi ha visto il film !).

  •  Nuccio
    Da leggere

    La storia di una fuga e di un ritorno, di un amore ancestrale per le proprie origini mai sopito. Il libro racconta quella parte di Napoli feroce e spietata, ai piedi di Capodimonte, la Kasbah della metropoli, costruita su grotte, avvallamenti, androni oscuri, catacombe, edifici diroccati e dedali di viuzze infinite per nascondere chi fugge da tutto: dalla realtà, dalla vita, dal mondo. Chiamata anche “La valle dei morti”: Il Rione Sanità, vero protagonista della narrazione e qui si svolge la storia di Felice Lasco. Ho scritto un po’ di trama, è vero!!! Ma chi di voi non ha visto lo splendido film “Nostalgia” di Mario Martone? Leggendo questo magnifico testo, parola dopo parola, pagina dopo pagina, ho avuto la piacevole certezza che questo magnifico scritto rappresenti, a mio modesto parere, un vero atto di amore verso la città di Napoli!!!

Conosci l'autore

Foto di Ermanno Rea

Ermanno Rea

1927, Napoli

Ermanno Rea, nato a Napoli il 28 luglio 1927, ha lavorato come giornalista per numerosi quotidiani e settimanali. Ha vissuto a Milano e a Roma. Ha pubblicato numerosi libri, spesso basati su inchieste o fatti di cronaca, come Il Po si racconta e L'ultima lezione, quest'ultimo ispirato alla scomparsa dell'economista napoletano Federico Caffè. A questi titoli ne seguirono diversi altri: La dismissione; Rosso Napoli: trilogia dei ritorni e degli addii; La comunista: due storie napoletane; Il caso Piegari: attualità di una vecchia sconfitta; Il sorriso di don Giovanni. I suoi lavori giovanili in ambito di fotografia e reportage sono stati raccolti da Feltrinelli nel libro 1960, Io reporter.Rea è stato inoltre vincitore del Premio Viareggio nel 1996...

Compatibilità

Formato:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.

Compatibilità:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it possono essere letti utilizzando uno qualsiasi dei seguenti dispositivi: PC, eReader, Smartphone, Tablet o con una app Kobo iOS o Android.

Cloud:

Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.

Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows

Chiudi

Inserisci la tua mail

Chiudi

Verrai avvisato via email sulle novità di Nome Autore