Il nostro amato «Valli». Breve storia del liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto - Francesco Lanzellotti - copertina
Il nostro amato «Valli». Breve storia del liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto - Francesco Lanzellotti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il nostro amato «Valli». Breve storia del liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
16,50 €
16,50 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


In questo anno scolastico 2015/16 il liceo classico di Barcellona Pozzo di Gotto compie 85 anni. La sua data di nascita risale, infatti, al 16 settembre del 1931, sancita dal Regio Decreto del 9 settembre 1931, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del Regno d'Italia il 14 gennaio 1932. La sua sede, quasi obbligata, è stata fin dall'inizio il vecchio monastero dei Basiliani, ubicato sulla collina alle spalle della chiesa dell'Immacolata, dove era attivo il Regio Ginnasio. Da allora il liceo classico, dopo aver superato il periodo fascista e gli anni difficili della guerra, si è definitivamente sviluppato in età repubblicana, cambiando sede e sfornando migliaia di allievi: i più, divenuti eccellenti professionisti, si sono distinti in ogni settore della creatività e dell'attività umana. Risulta quasi obbligatorio, dunque, tracciarne un primo bilancio, che non sia il racconto minuzioso o l'analisi dettagliata di eventi, uomini e date, bensì la focalizzazione dei momenti salienti e peculiari della sua storia.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

1 ottobre 2015
268 p., ill. , Brossura
9788898311583
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it