Il nostro dovere. L'Unione femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939) - Graziella Gaballo - copertina
Il nostro dovere. L'Unione femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939) - Graziella Gaballo - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Il nostro dovere. L'Unione femminile tra impegno sociale, guerra e fascismo (1899-1939)
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
25,65 €
-5% 27,00 €
25,65 € 27,00 € -5%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Questa ricerca colma un vuoto storiografico. Infatti, fino ad ora, non esisteva nessuna ricostruzione complessiva che rendesse conto dell'intera storia dell'Unione Femminile Nazionale, una delle principali associazioni emancipazioniste del Novecento. Il lavoro nasce dal desiderio di documentare e analizzare l'impegno messo in campo durante la prima guerra mondiale dall'UFN e contribuire così a restituire visibilità al ruolo svolto, all'interno della mobilitazione civile, dalle donne e in particolare dalle associazioni femminili che, grazie a una capillare organizzazione, seppero garantire interventi assistenziali in settori strategici, mettendo al servizio del Paese il loro patrimonio organizzativo e la loro più che decennale esperienza in campo sociale. Si tratta di un protagonismo che costituì anche un momento fondante nel processo femminile di nazionalizzazione, ma che però è stato in genere ignorato o sottovalutato dalla storiografia - anche quella più recente, se pure con qualche eccezione - che, leggendolo come una semplice estensione alla sfera pubblica delle tradizionali attività di "maternage", spesso non è riuscita a coglierne la profonda valenza politica.

Dettagli

1 gennaio 2015
456 p., ill. , Brossura
9788875363703
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it