Not About To Die
L'originale Not About To Die era un bootleg illegale, pubblicato nei primi anni '80, dalla dubbia Amnesia Records. L'album era composto da selezioni di demo registrate dal gruppo per il secondo e terzo album: Chairs Missing e 154. Queste demo erano state registrate per la EMI, con copie di cassette fatte circolare tra i dipendenti della casa discografica. Ora, in un classico atto di perversità tipica del gruppo inglese, il gruppo ha deciso di ristabilire gli equilibri e reclamare uno dei momenti più oscuri della sua storia, regalando a Not About To Die la sua prima uscita ufficiale sul marchio della band. Tutti i brani sono stati adeguatamente rimasterizzati. Not About To Die emerge come un'affascinante istantanea dei Wire in transizione con versioni embrionali di brani classici come 'French Film (Blurred)', 'Used To' e 'Being Sucked In Again', che il gruppo svilupperà considerevolmente per il suo epocale album del 1978 Chairs Missing. Demo successive come "Once Is Enough", "On Returning" e "Two People In A Room" sarebbero emerse in forma radicalmente modificata su 154 del 1979.
Disco 1
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it