A Notional Theory of Syntactic Categories
This book presents an innovative theory of syntactic categories and the lexical classes they define. It revives the traditional idea that these are to be distinguished notionally (semantically). It allows for there to be peripheral members of a lexical class which may not obviously conform to the general definition. The author proposes a notation based on semantic features which accounts for the syntactic behaviour of classes. The book also presents a case for considering this classification - again in rather traditional vein - to be basic to determining the syntactic structure of sentences. Syntactic structure is thus erected in a very restricted fashion, without recourse to movement or empty elements.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:Cambridge Studies in Linguistics
-
Anno:1997
-
Rilegatura:Hardback
-
Pagine:368 p.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it