I personaggi raccontati benissimo, la storia fila. Ci si sente addosso i profumi della terra e la semplicità dei sentimenti umani. L'ho trovato leggermente banale per scrittura e temi trattati.
Una notte soltanto, Markovitch
Un romanzo gioioso, che trabocca di vita e tenerezza, capace di fondere vicende personali e grandi eventi storici in una narrazione sostenuta da una nostalgia infinita e da una disperata ricerca d'amore.
«Tenero, sensuale, profondo, e davvero divertente» – Financial Times
«Uno stile narrativo che suona naturale e istintivo. Un romanzo commovente e gratificante» – The Guardian
È la vigilia della Seconda guerra mondiale quando una nave con a bordo venti giovani uomini salpa dalla Palestina alla volta dell'Europa: ad attenderli, sulla riva opposta del Mediterraneo, ci sono venti ragazze, venti perfette sconosciute. Sono le loro promesse spose, controparti di matrimoni combinati che, eludendo i controlli e le barriere del Protettorato britannico, consentiranno alle donne di approdare in Palestina sfuggendo a un'Europa in cui la minaccia del nazismo si è ormai fatta insopportabile. Portata a termine la missione, le coppie divorzieranno e ognuno andrà per la sua strada. Ma quando Yaacov Markovitch, un uomo il cui unico tratto saliente è l'eccezionale insignificanza, si scopre futuro sposo di Bella Zeigerman, la donna più bella che abbia mai visto, le cose cominciano a complicarsi. Il finto matrimonio segna infatti l'inizio di un'ossessione che durerà tutta la vita e che porta Yaacov a giurare a se stesso che riuscirà a far innamorare la sua splendida moglie nonostante questa non abbia altro pensiero se non quello di recuperare la propria libertà. La loro vicenda, ricca di imprevisti e turbolenti colpi di scena, li vedrà passare attraverso guerre, sconvolgimenti politici, terribili segreti, tragedie, gioie e perdite irreparabili.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2021
-
Formato:Tascabile
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
Enrico 05 luglio 2024Una bella storia
-
MaRIOFREDOO 31 ottobre 2022STRAWBERRY FIELD FOREVER
Recuperato al volo (dopo aver scoperto Aylet Gundar-Goshen con “Dove si nasconde il lupo”) questo debutto del 2012 mi ha confermato quanto di buono avevo trovato nella lettura recente. E’ un romanzo del tutto diverso dall’ultimo e rimanda, in qualche modo, alle atmosfere di Macondo. Narra la storia di una amicizia tra due uomini molto diversi tra loro: Yaakov Markovitch e Zeev Feinberg. Li segue nelle loro passioni, nell’amore per Israele, nell’orrore della guerra, nelle vicende quotidiane. E’ un romanzo corale, ed è anche una profonda riflessione sulla libertà, sulla coerenza, sulla forza della volontà. Lo stile narrativo è brillante e coinvolgente. Si partecipa alle vicissitudini, si respirano i profumi degli aranci. Molto creativa la declinazione del matrimonio a termine per salvare venti ragazze dal pericolo nazista. Ma Yakoov non accetta di lasciare la bellissima Bella Zeigerman una volta tornati in Palestina. Per la sua determinazione sarà premiato solo alla fine con una sola notte di amore; lui che ha amato per tutta la vita, lei che ha inutilmente cercato la libertà. Chi ha sofferto di più? Intorno a questo dilemma si intersecano tante altre vicende, tra tenerezza, positività, avventura mentre sullo sfondo scorre la Storia e i suoi drammi. Ho amato particolarmente il modo in cui Yakoov decide di coltivare le fragole, pagine profumate di creatività e bisogno di realizzazione. Trovo l’ultimo romanzo più maturo, ma questo esordio merita il premio opera prima che ha vinto in Israele, grazie alla sua carica creativa, al suo umorismo, alla sensualità diffusa
-
Giulia 29 gennaio 2022Un esordio potente, una bella scoperta!
Romanzo originale, divertente e al tempo stesso in grado di raggiungere una grande profondità grazie al tratto acuto con cui sono disegnati i personaggi. In particolare le donne, protagoniste sfaccettate, contemporanee e archetipiche allo stesso tempo. Una lettura piacevolissima.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it