Una notte sul Monte Calvo. Decifrazioni del sabba in età moderna
Prima di cominciare a scrivere una tesi di laurea la parola d’ordine è una sola: documentarsi. Avevo quindi una pila di libri sulla scrivania, e leggendoli uno per uno mi sono reso conto che, per quanto fossero stati scritti in epoche e stati diversi, erano tutti molto simili tra loro: la storia della stregoneria, le interpretazioni antropologiche e i dati statistici. Non volevo seguire quel filone tanto vasto quanto abusato, e per settimane non ho fatto che raccogliere il materiale senza un criterio preciso. La struttura iniziale era quella di un pentacolo capovolto, con cinque capitoli; l’ho tracciato con il gesso sulla porta di camera mia e ho cominciato ad aggiungere post-it con gli argomenti nelle varie sezioni, ma continuava a non convincermi. Per caso mi sono imbattuto in un paragrafo che parlava di "Una notte sul Monte Calvo", e così si è delineata la tesi. Portare a termine il lavoro non è stato difficile, grazie anche agli insegnamenti tecnici del mio relatore, il professor Federico Barbierato.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows