Le notti bianche
A Sanpietroburgo per "notte bianca" si intende "quell’epoca dell’estate nella quale il sole tramonta verso le nove di sera e si alza verso l’una del mattino". Il protagonista di questo racconto giovanile di Fëdor Dostoevskij è un sognatore solitario. Nella notte incontra Nasten’ka, una giovane donna di diciassette anni. Tra intimi dialoghi e riflessioni, nasce un legame speciale. Nonostante il tono lirico e la tematica intima, il racconto anticipa i grandi romanzi dostoevskiani. Le Notti Bianche esplora l’amore, la solitudine e la ricerca del significato dell’esistenza. Quest’opera segna l’inizio di una grande parabola artistica, aprendo la strada a capolavori come L’idiota, I demoni, Delitto e castigo e I fratelli Karamazov. ROMANZO SENTIMENTALE DI FËDOR DOSTOEVSKIJ, SEGUITO DA: LE TAPPE DELLA FOLLIA, IL PRIMO AMORE.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows