Le notti bianche. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Le notti bianche. Ediz. integrale - Fëdor Dostoevskij - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 5 liste dei desideri
Letteratura: Russia
Le notti bianche. Ediz. integrale
Disponibilità immediata
1,00 €
1,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Eroe del romanzo breve "Le notti bianche", opera del periodo cosiddetto "romantico" di Dostoevskij, è la figura del sognatore, nella cui piatta esistenza, chiusa in uno sterile mondo di fantasticherie, piomba per un breve attimo la giovane Nasten'ka. Simbolo del pulsare delle emozioni, Nasten'ka offrirà per la prima volta al sognatore scampoli di vita vera, finché una sua lettera, con l'annuncio delle proprie nozze, non lo "risveglierà" per riportarlo al suo illusorio destino di sogni. Sullo sfondo di una Pietroburgo deserta e quasi magica, si inserisce l'intenso dialogo tra i due protagonisti, pure voci, la cui identità è l'oggetto stesso delle loro riflessioni e della loro autocoscienza.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

Tascabile
128 p., Brossura
Belye noči
9788854151444

Valutazioni e recensioni

  • IlyDaly83

    Conoscevo Dostoevskij solo per "Delitto e castigo", che è uno dei miei romanzi preferiti di sempre; devo dire che "Le notti bianche" non mi ha convinto del tutto. Nonostante la brevità, mi ci è voluto qualche giorno per finirlo. Certo, le doti di Dostoevskij come grande narratore emergono anche qui, su questo non si discute, eppure… non so, forse lo penalizza la brevità (anche se la storia è assolutamente conclusa), ma una volta chiuso il libro per me è finita lì, non mi è rimasto dentro. È stata una lettura anonima, ecco.

  • Davide D'Elia

    Quando mi parlano della letteratura russa, mi hanmo fatto pensare sempre a qualcosa di grande e pesante, invece con "Le Notti Bianche" ho trovato un racconto gradevole, dal linguaggio limpido e scorrevole e sopratutto ricco di significato : a chi non è mai capitato domandarsi se si è sprecato troppo tempo a "fantasticare" dimenticando la realtà? Siamo tutti un po' sognatori.

  • Romanzo molto breve, e anche nella sua (troppo) poca estensione, non tradisce il virtuosismo letterario di Dostoevskji. E' un racconto organizzato in pochi capitoli e narrano la storia di varie notti, per l'appunto le notti bianche, trascorse da un uomo in attesa di una donna da lui eletta come sua amata. A mio avviso, mette di fronte il lettore alla brutalità dei sentimenti, nel bene e nel male. Ma non esiste un amore giusto o uno sbagliato, in fin dei conti è sempre amore... Anche se lede profondamente... Il romanticismo che emerge è notevole, ma se volete un parere... troppo breve! Per il resto, la trama non è molto fitta, ma di certo non è prevedibile il finale. Da leggere assolutamente.

Conosci l'autore

Foto di Fëdor Dostoevskij

Fëdor Dostoevskij

1821, Mosca

Fëdor Dostoevskij è stato un autore russo, considerato uno dei pensatori e romanzieri più influenti dell'Ottocento. Figlio di un medico, un aristocratico decaduto stravagante e dispotico, crebbe in un ambiente devoto e autoritario. Nel 1837 gli morì la madre, da tempo malata, e Dostoevskij venne iscritto alla scuola del genio militare di Pietroburgo, istituto che frequentò controvoglia, essendo i suoi interessi già risolutamente indirizzati verso la letteratura (risalgono a quegli anni le sue prime letture importanti: Schiller, Balzac, Hugo, Hoffmann). Diplomatosi nel 1843, rinunciò alla carriera che il titolo gli apriva e, lottando con l’indigenza e con i disagi di una salute cagionevole, cominciò a scrivere: il suo primo...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it