Le notti della macumba - Piera Carlomagno - copertina
Le notti della macumba - Piera Carlomagno - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Letteratura: Italia
Le notti della macumba
Attualmente non disponibile
12,82 €
-5% 13,50 €
12,82 € 13,50 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Chi ha ucciso un bel sassofonista biondo mentre suonava, di notte, sulla spiaggia al chiaro di luna? Dopo aver scontato una pena di tredici anni, il presunto colpevole si dichiara innocente e fa ripartire un'indagine che si credeva chiusa, scuotendo gli ambienti dell'alta borghesia di Salerno e Napoli. Tra le confidenze di un falso cieco, gli scongiuri di una fattucchiera, la gelosia di un femminiello e i loschi affari di un monnezzaro, l'avvocato Federico Brizzi riesce a smuovere l'infallibile commissario Baricco. In una soffocante estate napoletana, questa improvvisata coppia di indomiti investigatori arriverà alla sconvolgente soluzione del caso, liberamente ispirato a una storia vera, attraverso colpi di scena e antiche verità.

Dettagli

20 settembre 2012
200 p., Brossura
9788897121497

Valutazioni e recensioni

  • GIANLUCA SPERA

    Un uomo è stato condannato per un delitto che non ha commesso. Tredici anni di reclusione e nessuna voglia di vendetta. Solo il desiderio di ristabilire la verità dei fatti prima di congedarsi da questo mondo. Lo aiuterà un avvocato idealista, accompagnato da un tenace commissario. La scoperta sarà amara. Anche "le notti della macumba" erano state contaminate, la purezza della musica jazz sporcata dal cinico affarismo. Il racconto, ambientato nella calda estate del 1995 tra Salerno e Napoli, è gradevole, la trama avvincente. Sullo stomaco resta soltanto quell'errore giudiziario. Come un macigno. Soffocante. Come l’afa di quella lontana stagione.

Conosci l'autore

Foto di Piera Carlomagno

Piera Carlomagno

Piera Carlomagno è autrice e giornalista italiana. Scrive sul «Mattino» ed è direttrice artistica del SalerNoir Festival. È laureata in cinese e ha tradotto un’opera teatrale del premio Nobel Gao Xingjian. Tra i suoi titoli, Nero lucano (Solferino, 2021), Il taglio freddo della luna (Solferino, 2022), Ovunque andrò (Solferino, 2024).Fonte immagine: sito web Solferino

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it