I notturni di Ralco
Il mestiere di vivere non è semplice, spesso è un oneroso peso da sopportare, comunque la vita va intensamente vissuta, questo sembra essere, nella profondità e nell'amarezza dei pensieri di Ralco, l'essenza dei suoi scritti. A Varese Ralco insegna, si sposa, ha una figlia, è un attivista cattolico con idee troppo progressiste e da Varese, solo, con una bimba di soli venti mesi, si trasferisce in Svizzera e affronta una nuova esistenza: si specializza infermiere psichiatrico, si risposa e con la nuova compagna, prima che il morbo di Richardson la paralizzi progressivamente, condivide la passione per i viaggi. Il tema del viaggio reale e nella psiche e il ruolo della psichiatria sono fonte di ardue e profonde riflessioni per Ralco. Esiste un Dio creatore, ma come si configura, chi è? E l'uomo è davvero potenzialmente libero? Chi sono i veri malati di mente? Cosa s'intende per "normalità"? Le odierne linee terapeutiche sono davvero utili per curare le malattie mentali? I numerosi rientri in casa di cura che motivazioni hanno? Queste e altre domande esistenziali sono alla base della riflessione nel pensiero dell'autore, che espone le proprie tesi in uno stile lucido ed elegante e di forte impatto emotivo.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it