Novacene: The Coming Age of Hyperintelligence - James Lovelock - cover
Novacene: The Coming Age of Hyperintelligence - James Lovelock - cover
Dati e Statistiche
Salvato in 7 liste dei desideri
Novacene: The Coming Age of Hyperintelligence
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
13,74 €
13,74 €
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


SUNDAY TIMES BESTSELLER The creator of the Gaia hypothesis and the greatest environmental thinker of our time has produced an astounding new theory about the future of life on Earth. James Lovelock argues that the anthropocene - the age in which humans acquired planetary-scale technologies - is, after three centuries, coming to an end. A new age - the novacene - has already begun. New beings will emerge from existing artificial intelligence systems. They will think 10,000 times faster than we do and will regard us as we now regard plants. The cruel, violent machine takeover imagined by sci-fi writers will not happen: these hyper-intelligent beings will be as dependent on the health of the planet as we are. They will need the planetary cooling system of Gaia to defend from the increasing heat of the sun. Gaia depends on organic life. We will be partners in this project. It is crucial, Lovelock argues, that the intelligence of Earth survives and prospers. We are at present the only beings capable of understanding the cosmos, but he speculates that the novacene could be the beginning of a process that will see intelligence suffusing the entire cosmos. At the age 100, Lovelock has produced the most compelling work of his life.

Dettagli

Testo in English
198 x 129 mm
123 gr.
9780141990798

Conosci l'autore

Foto di James Lovelock

James Lovelock

1919, Letchworth Garden City

James Lovelock è stato un chimico inglese, scienziato indipendente, scrittore e ricercatore ambientalista. Ha elaborato la teoria di Gaia. Professore di chimica presso il Baylor College of Medicine di Houston, membro della Royal Society dal 1974, Premio Nonino a "un Maestro del nostro tempo" 1996 e Companion of Honour nel 2003.In Italia l'editore di riferimento è Bollati Boringhieri,per il quale sono usciti titoli come Le nuove età di Gaia (1991), Omaggio a Gaia. La vita di uno scienziato indipendente (2002), Novacene. L'età dell'iperintelligenza (2020), Gaia. Nuove idee sull'ecologia (2021).Nella motivazione del Premio Nonino si legge: "ha sostenuto la tesi della Terra come organismo vivente, riprendendo, con il nome di Gaia, l’immagine che domina la Teogonia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it