I nove colori dell'anima
L'Enneagramma è un grafico simbolico di origine assai antica: le tracce delle sue origini risalgono fino alla Persia, oltre due millenni fa; in tempi relativamente recenti è stato riportato all'attenzione dell'Occidente da George Gurdjeff e dai suoi allievi, e nel XX secolo è stato utilizzato in particolare in campo psicologico. L'Enneagramma individua nove "tipi" di personalità, nove profili psicologici specifici. Al centro di ogni tipo di personalità dell'Enneagramma c'è una qualità essenziale. Hey esplicita le caratteristiche dei vari tipi di personalità, con l'invito all'approfondimento, all'uso del modello per una migliore conoscenza di sé, per prendere coscienza di processi profondi e inconsci.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2006
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it