Nove storie storiche - Cesare De Marchi - copertina
Nove storie storiche - Cesare De Marchi - copertina
-50%
Dati e Statistiche
Salvato in 13 liste dei desideri
Letteratura: Italia
Nove storie storiche
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
6,50 €
-50% 13,00 €
6,50 € 13,00 € -50%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


Svegliata di soprassalto da frastuoni di metallo, rombi di vampa, urla di ribelli. Bombardata dalle palandre del Re Sole. Conquistata dagli austriaci, con le teste rasate e le uniformi impeccabili. Terra di nobili e mercanti, di idealisti e faccendieri, di patrioti ed espatriati. Genova. Porta del Mediterraneo. È lei la città che presta le sue strade, le sue piazze, i suoi quartieri a questi nove racconti in cui le vicende della grande Storia remota e recente, eroica e vergognosa - irrompono nella vita dei singoli e la stravolgono. Di questi singoli abbiamo dimenticato i nomi, di alcuni non li abbiamo mai saputi: servitori dalla penna faconda, medici che inventano rimedi a malanni inesistenti; adolescenti che abbandonano la sicurezza borghese della casa paterna per inseguire il futuro, la libertà, gli ideali. O giovani che, in un modo o nell'altro, sono entrati nei libri, come i fratelli Ruffini, Giovanni e Jacopo, che correvano per le trottatoie di mattoni rossi e lungo i muri di cinta imbiancati di calce fin a casa del loro amico d'infanzia, Giuseppe Mazzini, come il conte Gian Luigi Fieschi, cospiratore che voleva morto il Doria, nobile avvolto prima dalle lenzuola e dalle bianche braccia della signora Campodonico, sposa d'un altro, poi dalle alghe della Darsena, affogato per il peso della propria corazza. Il mondo non è mai gentile con loro, a volte per crudeltà, altre per indifferenza: qualcuno si arrende, qualcun altro stringe i denti e va avanti.

Dettagli

11 aprile 2013
169 p., Brossura
9788842818946

Valutazioni e recensioni

  • Anche se ho letto solo la prima delle 9 storie, tutte su Genova, devo dire che non l'ho capita. Sembrerebbe il servo di un ricco, che il giorno della congiura (questo il titolo del racconto) capisce che il suo padrone è disposto a lasciar perdere corna e onore se gliene viene in tasca qualcosa. Di che congiura, come e perché, forse solo ai genovesi è dato sapere, Beh, almeno questo è scorrevole. E ora su internet per saperne qualcosa.

Conosci l'autore

Foto di Cesare De Marchi

Cesare De Marchi

1949, Genova

Cesare De Marchi è nato nel 1949 a Genova, dove ha trascorso la prima giovinezza, e ha compiuto gli studi a Milano laureandosi in filosofia; nella città lombarda ha vissuto fino al 1995, allorché si è trasferito in Germania, dove attualmente risiede. Dal 2003 è presidente della Società Dante Alighieri di Stoccarda. Oltreché come narratore, De Marchi si è fatto apprezzare anche per la sua attività di studioso e traduttore, soprattutto in ambito germanistica. Nel 1998, con Il talento, ha vinto il Premio Campiello e il Premio Comisso e, nel 2006 i premi Frignano e Dessì per La furia del mondo (Feltrinelli 2006). Tra i suoi ultimi romanzi: La vocazione (Feltrinelli 2010), L'uomo con il sole in tasca (Feltrinelli 2012).

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it