Novelle per ventiquattr'ore. Novelle, fiabe, leggende e cose di Sicilia
Da Budapest alle Ande. Dalle credenze religiose alla difesa dell'ambiente naturale. Sono ricche di elementi e di suggestioni le storie che compongono questa raccolta, strutturata come fosse un invito al lettore a compiere tanti viaggi in luoghi e in epoche lontani tra loro. C'è la storia del ciclista, che apre la serie delle novelle, alle prese con una Budapest ancora sotto il regime sovietico, e poi storie più intime, familiari. Viene descritto anche un viaggio "religioso" sulle Ande, dove è ben presente un'esigenza documentaristica che tiene il passo a un ritmo narrativo avvolgente. Nella serie delle fiabe, invece, la capacità inventiva si coniuga a elementi di critica sociale e ambientale; nelle leggende c'è tra le altre la storia meravigliosa di Cola Pisce, che regge l'isola di Sicilia sulle sue spalle per evitare che affondi. Ed è proprio a questa terra che sono dedicati molti degli altri racconti, Le cose di Sicilia come le definisce Liotta, dalla festa sacra dei Morti ai cannoli siciliani che in un racconto diventano oggetto di un'impresa memorabile.
Venditore:
Informazioni:
Spedizione a mezzo corriere (tracciabile) 3-5 giorni. Si fa presente che i libri usati in vendita potrebbero presentare: sottolineature (con matita o con evidenziatore),ingiallimento delle pagine, copertina con leggere abrasioni oppure fascicoli e allegati multimediali non disponibili.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it