Nozioni introduttive al calcolo delle probabilità - Giampiero Betti - copertina
Nozioni introduttive al calcolo delle probabilità - Giampiero Betti - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nozioni introduttive al calcolo delle probabilità
Disponibilità in 2 settimane
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. in 2 settimane

Descrizione


* Capitolo I – OGGETTO DI STUDIO DEL CALCOLO DELLE PROBABILITA’: I FENOMENI ALEATORI 1. Fenomeno aleatori e semplici complessi. 2. Evento impossibile ed evento certo. 3. Evento complementare dell’evento E. 4. Evento unione ed evento intersezione. 5. Eventi esaustivi ed eventi incompatibili. 6. Spazio compionario degli evtni aleatori. * Capitolo II – LE DIVERSE DEFINIZIONI DI PROBABILITA’ 1. Definizione classica. 2. Definizione frequentista di probabilita’. 3. Definizione soggettiva di probabilita’. 4. Gli assiomi di Kolmogorov e la teoria elementare della probabilita’. * Capitolo III – PROBABILITA’ CONDIZIONATA. EVENTI DIPENDENTI E INDIPENDENTI * Capitolo IV – LE VARIABILI CASUALI DISCRETE 1. Funzione di ripartizione di una variabile casuale discreta. 2. Speranza matematica e varianza di variabili casuali discrete. * Capitolo V – VARIABILI CASUALI DISCRETE PARTICOLARI 1. Variabile aleatoria indicatore. 2. Variabile aleatoria binominale. 3. Variabile aletaoria ipergeometrica o dell’estrazione in blocco. * Capitolo VI – LE VARIABILI CASUALI CONTINUE 1. Funzione di ripartizione. 2. Valore atteso e varianza di una variabile casuale continua. * Capitolo VII – VARIABILI CASUALI CONTINUE PARTICOLARI 1. La variabile aleatoria normale. 2. La variabile casuale chi-quadrato. 3. La variabile casuale t di Student. 4. La variabile casuale F di Snedecor-Fisher.

Dettagli

Libro universitario
64 p., Brossura
9788849120905
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it