I numeri non sbagliano mai. Corso semplice di fisica per tutte le menti - Jordan Ellenberg - copertina
I numeri non sbagliano mai. Corso semplice di fisica per tutte le menti - Jordan Ellenberg - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 51 liste dei desideri
I numeri non sbagliano mai. Corso semplice di fisica per tutte le menti
Attualmente non disponibile
19,00 €
-5% 20,00 €
19,00 € 20,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


Non sempre la matematica è complicata e oscura. Esiste anche una matematica semplice ma profonda che aiuta a orientarsi nella vita, e con "I numeri non sbagliano mai" Jordan Ellenberg ci guida alla scoperta del suo potere: come una lente magica, il ragionamento matematico penetra la superficie caotica della realtà per rivelarci ciò che l'intuito e il buonsenso non ci permettono di cogliere. Esiste un sistema di voto equo? Qual è stato il peggior genocidio del XX secolo? Che cosa lega la geometria non euclidea alla pittura rinascimentale? Tra trent'anni saremo tutti obesi? A queste e a tante altre domande Ellenberg risponde con grande competenza, elevando un inno originalissimo e a tratti poetico alla bellezza della matematica e ad alcuni dei suoi più geniali cultori del passato e del presente.

Dettagli

10 settembre 2015
800 p., Brossura
How not to be wrong
9788868332228

Valutazioni e recensioni

  • Un capolavoro assoluto ribalta il concetto di Matematica insegnata a scuola. In tanti durante il periodo scolastico si domandavano : "Quando userò questa roba?" - Signori Ellenberg finalmente risponde. La capacità straordinaria dell'autore è quella di riuscire a trovare eventi e situazione della vita di tutti i giorni che contengono teoremi matematico/statistici, spiegandoli con estrema semplicità. L'autore è riuscito nell'impresa di dare un senso alla matematica, districandosi nella vita di tutti i giorni. Da amante della matematica consiglio il libro soprattutto a coloro i quali durante il periodo scolastico hanno odiato questa materia.

  • FRANCESCO QUARANTA

    Sono abituato a leggere libri di divulgazione scientifica e la lettura di questo libro mi ha comunque riservato il giusto quantitativo di "adrenalina" sufficiente per sopperire a qualche passaggio forse meno interessante. Il riferimento all'infallibilità dei numeri per spiegare tutti i riferimenti alla vita reale anche se intuibile è comunque affrontato nel libro con molta padronanza e soprattutto offre spunti continui per la vita di tutti i giorni.

Conosci l'autore

Foto di Jordan Ellenberg

Jordan Ellenberg

Jordan è professore di Matematica alla University of Wisconsin-Madison. Svolge attività in tutte le principali università del mondo, diffondendo le sue ricerche sulla teoria dei numeri. Scrive su Wired, The New York Times, The Washington Post, The Wall Street Journal. È autore del bestseller I numeri non sbagliano mai, a lungo in testa alle classifiche del New York Times e uscito per Ponte alle Grazie nel 2015.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail