La nuova inquisizione. Redde rationem - Carlo Legaluppi - copertina
La nuova inquisizione. Redde rationem - Carlo Legaluppi - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 2 liste dei desideri
La nuova inquisizione. Redde rationem
Attualmente non disponibile
11,90 €
-15% 14,00 €
11,90 € 14,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Los Angeles, aprile 2017. Il detective Dylan Stevenson deve indagare su un incidente stradale nel quale hanno perso la vita due bambini, apparentemente in fuga dall’istituto per orfani St. Gabriel. Nel frattempo, a Milano, l’ex capitano del SAS, sir Alexander (Alex) Martini-Miller, viene coinvolto, suo malgrado, nelle indagini sulla misteriosa sparizione di Melissa, sua ex fiamma. In una corsa contro il tempo e contro nemici che sembrano provenire da ogni parte, Alex scopre che, dietro la sparizione dell’amica, potrebbero nascondersi le tessere di un agghiacciante mosaico, rispetto al quale il rapimento di Melissa rappresenta la punta dell’iceberg. Assieme agli intrepidi amici Carlo Lamberti e Cyrus Fox, l’ex capitano del SAS si trova invischiato in una battaglia contro una misteriosa organizzazione, il cui piano delirante potrebbe addirittura sconvolgere gli equilibri internazionali. In un rocambolesco susseguirsi di scontri, Alex dovrà mettere a repentaglio la propria vita e quella dei propri amici, non solo per salvare la pelle e per scoprire il progetto che si nasconde dietro le macchinazioni dell’organizzazione, ma anche e soprattutto per ritrovare se stesso.

Dettagli

28 maggio 2019
214 p., Brossura
9788893331449

Valutazioni e recensioni

  • Terza avventura per l’anti-spia partorita dalla penna di Carlo Legaluppi. Come da tradizione, queste storie – tutte edite da Alter Ego Edizioni – sono accompagnate da sottotitoli esplicativi: stavolta è il caso del lapalissiano Redde Rationem, ovvero (dal latino) “resa dei conti“, trattandosi del termine di una trilogia inaugurata con La ottava croce celtica (leggi QUI la recensione). Come per i precedenti romanzi, i brevi e incalzanti capitoli sono introdotti da incisivi virgolettati. A farla qui da padrone sono gli stralci dell’appello di Papa Urbano II fatto nel 1095 al Concilio di Clermont per invitare il popolo francese alla prima Crociata, alternati costantemente alle precise regole enumerate da Nicolas Eymerich nel suo Il manuale dell’inquisitore. Si tratta delle citazioni più frequenti, ma non delle sole. In questa storia più che nelle precedenti si avvertono quindi le atmosfere alla Dan Brown, a volte direzionate nello scoperchiare i “vizi” di alcuni preti e altre volte a esplorare il conflitto sionista. La BMW X6 personale e la Jaguar XKR-S aziendale stanno al protagonista sir Alexander Martini-Miller come l’Aston Maritn (i modelli specifici cambiano con il tempo) sta a James Bond. Sì, “Bond, James Bond” per tutti, come “Alex” solo per gli amici. Questi sono solamente alcuni dei tratti in comune con 007 dello spericolato quanto riservato anti-eroe di Legaluppi. In questo nuovo “appuntamento” il rapimento di Melissa Rodonò, l’amore impossibile di Alex, lo coinvolge su un piano prettamente personale. A maggior ragione non lo abbandonano i suoi migliori amici: Cyrus Fox, ex commilitone dei reparti speciali, e Carlo Lamberti, Maggiore del ROS. I due affrontano le bonomie proteste di Alex pur di accompagnarlo in questa missione in lungo e in largo attraverso il continente. Altro cavallo di battaglia di Legaluppi è il montaggio alternato tra vicende apparentemente slegate fra loro. Da una parte abbiamo i fatti di Milano e altre location italiane (Palermo, Mazara del Vallo, Canale di Sicilia), dall’alta un’isola a 7.700 chilometri da Milano e altre location internazionali (Algeri, Beirut, Kingston), così da far tornare realmente protagonista, come già nel primo libro, il fatidico fuso orario, soprattutto in concomitanza con i mortali conti alla rovescia...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it