Le nuove confessioni - William Boyd - copertina
Le nuove confessioni - William Boyd - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 10 liste dei desideri
Letteratura: Ghana
Le nuove confessioni
Disponibilità immediata
11,88 €
-5% 12,50 €
11,88 € 12,50 € -5%
Disp. immediata

Descrizione


Libro epico in cui l’intera storia del Novecento e della sua più mirabile invenzione, il cinema, è racchiusa in una biografia fittizia, Le nuove confessioni è, come ha scritto John Sutherland, «quello che può essere chiamato un grande romanzo»

«L'esperienza in trincea, decisiva per una vita che atraversa il Novecento nel romanzo che ha rivelato lo scrittore» - La Repubblica

«Le nuove confessioni è un romanzo epico, percorre la storia del Novecento attraverso la figura di un personaggio grandioso, John James Todd, simbolo di tutte le vette e gli abissi umani del secolo scorso» - Sergio Pent, TTL - la Stampa

«William Boyd ci porta a Edimburgo, dove nasce il protagonista John James Todd, la cui vita avventurosa, dalla Grande Guerra fino a Hollywood, è una sorta di racconto epico di un intero secolo» - Diva e Donna

In un freddo giorno di marzo del 1899, in una Edimburgo lontana dai restauri e dal trambusto dozzinali di oggi, fiera dei suoi edifici anneriti dal fumo e dalle ceneri di un milione di camini, e orgogliosa dello stato di avanzato declino delle sue pietre, nasce John James Todd, il personaggio creato da William Boyd in questo stupefacente romanzo. Nasce alla maniera di Jean Jacques Rousseau: ponendo fine all’esistenza della madre che, come la madre del filosofo francese, non sopravvive ai dolori del parto. Un’infausta affinità, in cui Todd scorgerà l’origine di tutte le sue sventure, ma anche un segno del destino. Quel destino che lo condurrà, nell’ultima fase della sua vita, a scrivere, come il filosofo francese esiliato nell’isola di San Pietro, il romanzo della sua esistenza, le sue Confessioni. Le pagine che seguono sono, appunto, Le nuove Confessioni di John James Todd, scozzese del secolo scorso. Un’opera che non rappresenta, come le Confessioni di Rousseau, l’epopea di un uomo che ha guadagnato la considerazione del mondo, oppure il modello per i sognatori, i déracinés, i malnati di tutte le epoche, ma che, come il libro di Rousseau, è scritta intus et in cute, dentro e sulla pelle, poiché è il racconto sincero di un’esistenza, la storia di un uomo del Ventesimo secolo che si presenta così com’è, abietto e spregevole quando si comporta in un modo, e buono, altruista e generoso in altri cas

Dettagli

17 gennaio 2019
635 p., Brossura
The new confessions
9788865595992

Conosci l'autore

Foto di William Boyd

William Boyd

1952, Accra (Ghana)

Scrittore e sceneggiatore di origini scozzesi. Nasce in Ghana e trascorre parte dell'infanzia e della giovinezza in Nigeria. Conclude gli studi in Francia e poi a Glasgow, laureandosi in filosofia. Si trasferisce poi a Oxford e infine a Londra dove collabora come opinionista al settimanale «New Statesment». Nel 1981 esce il suo primo romanzo, Un buon uomo in Africa e nel frattempo appare in alcune trasmissioni televisive. Nel 1983 è selezionato tra i venti migliori giovani scrittori britannici (insieme a Ian McEwan e Martin Amis) dalla rivista letteraria «Granta»; nello stesso anno, inoltre, diventa membro della Royal Society of Literature. Attualmente vive con la moglie Susan, editrice, tra il quartiere Chelsea di Londra e il castello Bergerac in Francia, dove...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail