Nuove forme e nuove discipline del partenariato pubblico privato
Il volume raccoglie i risultati del Programma di ricerca di ateneo 2015 dedicato al partenariato pubblico privato alla luce delle nuove direttive europee. Il vasto fenomeno del partenariato pubblico privato (PPP) comprende diverse forme di cooperazione tra settore pubblico e settore privato, attraverso le quali le rispettive competenze e risorse si integrano, per garantire il finanziamento, la progettazione, la costruzione e la gestione di opere pubbliche, la fornitura di un servizio o, comunque, per realizzare interessi pubblici che altrimenti, con le sole risorse pubbliche, non potrebbero essere realizzati. Specie per i progetti complessi e innovativi, la cooperazione con i privati consente all’amministrazione di accrescere le risorse a disposizione e acquisire soluzioni innovative.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2017
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it