Le nuove leggi urbanistiche regionali - Antonello Camillo,Fabio Minucci - copertina
Le nuove leggi urbanistiche regionali - Antonello Camillo,Fabio Minucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Le nuove leggi urbanistiche regionali
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
17,00 €
-15% 20,00 €
17,00 € 20,00 € -15%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


La presa d’atto dei profondi mutamenti socioeconomici e culturali che hanno caratterizzato gli ultimi decenni del secolo scorso hanno spinto le Regioni – anche in coerenza con le modifiche apportate al titolo V della Costituzione – a rivedere profondamente il processo di piano, ormai inadeguato per far fronte alle mutate esigenze ridefinendo contenuti ed obiettivi dello stesso. A distanza di oltre dieci anni dall’inizio del processo di rinnovamento della legislazione urbanistica regionale, iniziato dalla Regione Toscana con la legge n. 5/95, il libro si propone di analizzare gli effetti concreti prodotti sul territorio dal nuovo processo di piano nelle Regioni che per prime hanno provveduto a questa innovazione (Toscana, Liguria, Emilia-Romagna) e che, più delle altre – per motivi temporali – hanno avuto modo di dare attuazione alla nuova generazione di piani comunali. L’analisi è stata realizzata mettendo insieme due diversi punti di vista: quello dei tecnici responsabili del settore urbanistico delle tre Regioni ed un professionista, per ciascuna delle tre Regioni, estensore di un piano urbanistico comunale ritenuto interessante. Mettendo ben in evidenza i punti di forza e le criticità dei diversi approcci, Le nuove leggi urbanistiche regionali contribuisce alla definizione di un quadro normativo – anche a livello nazionale – più coerente con la attuali esigenze di governo del territorio.

Dettagli

Libro tecnico professionale
256 p.
9788825173239
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it