Nuove proprieta e beni comuni nel diritto internazionale ed europeo - Nicola Colacino - copertina
Nuove proprieta e beni comuni nel diritto internazionale ed europeo - Nicola Colacino - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
Nuove proprieta e beni comuni nel diritto internazionale ed europeo
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!
30,40 €
-5% 32,00 €
30,40 € 32,00 € -5%
non disponibile, ma lo cercheremo per Te!

Descrizione


Il riconoscimento del diritto di proprietà e le relative condizioni di esercizio caratterizzano sin dall'antichità l'assetto delle relazioni tra l'individuo e la società. Consacrata dalla Dichiarazione dei diritti dell'uomo e del cittadino quale libertà fondamentale della persona e poi asservita alla potestà conformativa della legge a fini di pubblica utilità, la proprietà privata sperimenta oggi, con l'avvento del mercato globale, nuove forme di regolazione, che includono la tutela di interessi patrimoniali - individuali e collettivi - non riconducibili al modello dominicale tradizionale. Uno standard uniforme di protezione del diritto di proprietà, garantito in base al diritto internazionale, si affianca, così, a quelli già previsti dalle legislazioni nazionali. Nel continente europeo, in particolare, il diritto pretorio elaborato dalla Corte europea dei diritti dell'uomo contribuisce a un mutamento concettuale della stessa nozione di proprietà, allo scopo di estendere lo spettro delle tutele concesse ai titolari del diritto. Il volume prende in esame i dati normativi e della prassi più significativi

Dettagli

Libro tecnico professionale
306 p., Brossura
9788861349070
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it