Nuovi parametri e vecchie tariffe a confronto. Guida ai criteri di calcolo dei compensi per commercialisti ed esperti contabili. Con software online
A poco più di due anni dalla introduzione della nuova tariffa professionale per i dottori commercialisti e gli esperti contabili (D.Lgs. n. 169/2010), i professionisti vedono nuovamente cambiate le norme di riferimento che affidano ora ai "parametri stabiliti con decreto del Ministro vigilante" il compito di fissare i nuovi limiti massimi tariffari "nel caso di liquidazione da parte di un organo giurisdizionale" degli onorari. L'opera, cui si accompagna un pratico software per il calcolo on line degli onorari, è una guida critica alla lettura dei nuovi parametri di riferimento per i commercialisti e gli esperti del settore in cui l'Autore commenta e mette in relazione normativa vecchia e nuova per far luce sugli scenari potenziali che potrebbero verificarsi nel caso in cui il cliente contesti l'importo del compenso professionale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2013
-
In commercio dal:1 gennaio 2013
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it