I nuovi percorsi dell'intelligenza artificiale
Il volume offre, da un prospettiva filosofica, l'analisi del "cambiamento di paradigma" che si sta verificando in questi ultimi tempi nell'intelligenza artificiale. Tracciando un percorso tra i concetti essenziali che hanno interessato lo sviluppo di questa disciplina, l'autore illustra la scelta che, dagli anni Ottanta, si sta realizzando alla luce dell'approccio alternativo del "connessionismo delle reti neurali". Una svolta che determina una riorganizzazione dello stesso problema della natura della mente.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1995
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it