Nuovo codice dei contratti pubblici. Il testo del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - copertina
Nuovo codice dei contratti pubblici. Il testo del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50 - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Nuovo codice dei contratti pubblici. Il testo del D.Lgs. 18 aprile 2016, n. 50
Attualmente non disponibile
20,40 €
-15% 24,00 €
20,40 € 24,00 € -15%
Attualmente non disp.

Descrizione


Nella G.U. del 19 aprile scorso è stato pubblicato il d.lgs. 18 aprile 2016, n. 50, recante il nuovo Codice dei contratti pubblici, entrato in vigore lo stesso giorno della pubblicazione. Il Governo ha così mancato, anche se per un solo giorno, l'obiettivo di garantire il recepimento delle direttive comunitarie entro il biennio dalla loro pubblicazione e cioè il 18 aprile 2016. Il nuovo Codice è entrato "brutalmente" in vigore senza alcun periodo di vacatio legis, a differenza del d.lgs. 163/2006 per il quale fu previsto un periodo di 60 giorni. L'assenza di un adeguato periodo di metabolizzazione del nuovo testo da parte degli operatori è stato stigmatizzato anche dal Consiglio di Stato nel noto parere del 1° aprile 2016, n. 855 e costituirà comprensibilmente l'elemento di maggiore criticità nel breve periodo per l'applicazione della riforma. L'effetto indotto sarà, molto probabilmente, oltre che di generale disorientamento per gli operatori, quello di alimentare inevitabilmente "proroghe tecniche" nelle more della revisione degli atti di gara per allinearli alle nuove norme. Gli operatori del settore, chiamati ad applicare immediatamente la riforma, considerata la già citata assenza del periodo di vacatio legis, troveranno in questo numero speciale del mensile Appalti&Contratti uno strumento per avere sempre a portata di mano le nuove norme, insieme alle utili tavole di corrispondenza tra nuovo e vecchio Codice.

Dettagli

Libro tecnico professionale
208 p., Brossura
9788891617859
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it