Il nuovo codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza. Analisi e commento
Il testo offre un primo spunto di riflessione sul nuovo codice della crisi di impresa e dell’insolvenza entrato in vigore il 15 luglio 2022, esaminando gli istituti della abrogata legge fallimentare, del D.Lvo n. 14/2019 e dei correttivi succedutisi, nonché quelli di nuova istituzione (come la composizione negoziata per la soluzione della crisi di impresa o i piani di ristrutturazione soggetti a omologazione) con le integrazioni contenute nel D. Lgs. n. 83 del 17 giugno 2022 emanato in attuazione della Direttiva Insolvency UE 1023/2019. Il volume si propone come un valido strumento per tutti gli operatori della materia concorsuale e per quanti intendano approfondire le recenti novità, fornendo un adeguato corredo dottrinale e giurisprudenziale.
-
Autore:
-
Editore:
-
Edizione:2
-
Anno edizione:2022
-
In commercio dal:10 ottobre 2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it