Il nuovo sogno americano. Come l'intelligenza artificiale cambierà il mondo
CON LA PREFEZIONE DI J.D. VANCE Con lo sguardo di un innovatore della Silicon Valley che è nato nel cuore rurale dell’America, Kevin Scott, Chief Technology Officer di Microsoft, affronta uno dei temi più importanti per la società odierna: il futuro dell’intelligenza artificiale. Oggi si intravedono due correnti di pensiero prevalenti: per alcuni l’impiego dell’intelligenza artificiale non può che portare a una graduale ma inesorabile riduzione dei posti di lavoro; per altri si tratta invece di una soluzione vantaggiosa, destinata a generare maggiore produttività. Ma secondo Kevin Scott esiste una terza via, un modo di guardare alla tecnologia che rivoluzionerà ogni aspetto dell’esistenza umana. In Microsoft, Scott si occupa di sviluppare sistemi e programmi di IA, e tuttavia, essendo cresciuto in Virginia, ha ben presente quale potrebbe essere il loro impatto sul mondo del lavoro. Sì, le intelligenze artificiali cambieranno radicalmente il sistema economico e lavorativo delle generazioni future, ma cosa accadrebbe se i leader mondiali dessero la priorità al futuro delle nuove tecnologie e delle politiche pubbliche, e lavorassero insieme per trovare delle soluzioni in vista dell’ormai imminente “età dell’IA”? Per affrontare le sfide globali che riguardano il cambiamento climatico, la salute dell’uomo, i settori dell’agricoltura, dell’istruzione e dei trasporti, solo per citarne alcuni, è più che mai necessario che le istituzioni internazionali acquisiscano maggiore consapevolezza e imparino a collaborare sul tema del futuro della IA e del lavoro. Solo così, spiega Scott, l’IA potrà diventare un’opportunità e, se sapremo sfruttarla, non solo permetterà al sogno americano di continuare a vivere, ma aiuterà l’umanità a risolvere alcuni dei suoi problemi più pressanti. “Kevin Scott è riuscito a trovare un equilibrio tra ‘i robot ci ruberanno il lavoro’ e ‘l’intelligenza artificiale è fantastica, non c’è niente di cui preoccuparsi’. Credo che nei prossimi decenni riconosceremo sempre più la saggezza della sua visione.” —J. D. Vance, autore di Elegia americana “L’analisi delle IA e del futuro delle comunità rurali di Kevin Scott fornisce una prospettiva insolitamente personale ed empatica su come possiamo, insieme, creare un’opportunità per noi stessi, per la nostra società e per il mondo.” — Satya Nadella, Chief Executive Officer di Microsoft
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows