Nuptialia. I libretti per nozze della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio di Bologna
I libretti per nozze, i Nuptialia, rappresentano una vivace realtà dell'editoria bolognese. Sono testimoniabili dal secolo XVI al XVIII e sono talora accompagnati da incisioni di pregio che vedono protagonisti gli artisti della scuola pittorica cittadina. Emerge in tal modo una nuova, ricca messe d'informazioni sul piano artistico, sul piano letterario, su quello sociale, nonché sulla fervente attività delle tipografie bolognesi. I committenti sono ascrivibili per lo più alla classe senatoria. Gli autori degli epitalami e delle odi encomiastiche sono gli accademici e gli scrittori in voga nel momento. Spiccano gli arcadi della colonia Renia. La catalogazione compiuta rappresenta la più sicura via per la conoscenza e la tutela dei Nuptialia della Biblioteca Comunale dell'Archiginnasio. Questi testimoni della nostra cultura e della nostra storia, ricchi dei valori letterari e figurativi della civiltà felsinea, possono essere protagonisti nel nostro teatro della memoria.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it