"La nuvola nera" è un romanzo davvero molto particolare e sicuramente diverso da quelle che sono le tipiche science fictions a cui potrebbero averci abituati i vari Asimov o Clarcke. In questo assoluto classico della fantascienza i veri grandi protagonisti della storia sono sicuramente l'intuizione, la speculazione e la capacità di ragionamento, talvolta fuori dagli schemi, dei numerosi scienziati incaricati di scoprire i segreti di un corpo galattico, la nuvola nera appunto, in rapido avvicinamento al nostro sistema solare. Qui Fred Hoyle, da fisico e professore universitario qual è stato, affronta le varie fasi del "contatto" con una lucidità ed una accuratezza scientifica che spesso affascinano e rapiscono il lettore, portandolo su una Terra dove i confini tra la fiction e la realtà sembrano quasi dissolversi al sole. Questo è il più grande merito dell'intera storia, ma forse anche il suo evidente limite, in quanto alcuni dialoghi e descrizioni tendono a diventare estremamente complessi e difficili da afferrare per il pubblico medio, risultando poi in un ritmo abbastanza altalenante. Nonostante ciò, è davvero un classico imperdibile per tutti gli appassionati della fantascienza
La nuvola nera
“Una storia che ti afferra subito e non ti lascia andare fino alle prime ore dell’alba” Richard Dawkins 1964, osservatorio astronomico di Monte Palomar. Si scopre che un’immensa, e mai vista prima, nuvola di gas interstellari si sta pericolosamente avvicinando al sistema solare. Si tratta di un organismo vivente, antichissimo, grande come l’orbita di Venere, con una massa analoga a Giove, che sta puntando dritto sulla Terra. Il rischio è quello di un’autentica catastrofe per gli umani. Si cerca il modo di correre ai ripari prima che sia troppo tardi. Ma la comunità degli scienziati, oltre alla minaccia della Nuvola nera, si trova a dover affrontare anche la reazione dei politici, il cui proposito sarebbe quello di celare all’opinione pubblica la scoperta per non creare allarmismo. La Nuvola però, nella sua distruttività, forse nasconde delle sorprese positive. Potrebbe trattarsi di un’intelligenza, un possibile contatto con l’universo e il preludio a una conoscenza superiore, sebbene possa sembrare fantascienza. Finalmente di nuovo disponibile il grande classico della fantascienza, scritto da uno dei più importanti astronomi e astrofisici del secondo dopoguerra.
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Testo in italiano
-
Cloud:
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
-
TheNick24 13 marzo 2024Interessante
-
Orso 10 gennaio 2023
Incredibile classico di fantascienza. I personaggi vanno mano a mano ad assumere meno importanza nella vicenda, lasciando più spazio alle conseguenze della nuvola. Molto comprensibile nonostante le nozioni astrofisiche, scorrevole. Alcuni passaggi troppo veloci.
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows