OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione - Tiziano Lenzi,Laura Bini,Fabrizio Mucci - copertina
OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione - Tiziano Lenzi,Laura Bini,Fabrizio Mucci - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 1 lista dei desideri
OBI Osservazione Breve Intensiva. Chi e come osservare, chi dimettere e chi ricoverare. Percorsi clinico/terapeutici di patologie che necessitano di osservazione
Attualmente non disponibile
16,15 €
-5% 17,00 €
16,15 € 17,00 € -5%
Attualmente non disp.

Descrizione


L'Osservazione Breve Intensiva (OBI) è una nuova strategia assistenziale e organizzativa dei Pronto Soccorso. Numerose Regioni italiane hanno regolamentato questa attività in riferimento al "Documento della Commissione Urgenza- Emergenza" del Ministero della Salute. L'OBI puntualizza le patologie di più frequente riscontro in PS non sempre risolvibili alla prima visita, che spesso richiedono una osservazione finalizzata a una esclusione o conferma di necessità assistenziali quali il ricovero o la dimissione. Ogni patologia è sviluppata seguendo una scaletta identica per ogni capitolo, che include: definizione, importanza del problema, gestione in PS. OBI: criteri di inclusione e criteri di esclusione, obiettivi, attività in OBI, criteri di dimissione e di ricovero.

Dettagli

Libro universitario
XII-164 p., Brossura
9788871103228
Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it