OCAP. Osservatorio sul cambiamento delle amministrazioni pubbliche (2009). Vol. 1: Le operazioni di project finance. Stato dell'arte e indicazioni per il futuro.
Nel corso dell'ultimo decennio il project finance ha assunto un ruolo fondamentale nel finanziamento e nella realizzazione di infrastrutture pubbliche. Le operazioni realizzate sono state fortemente guidate dal quadro normativo dei lavori pubblici: prima la legge Merloni e poi il Codice degli Appalti. La sovrapposizione dello strumento finanziario, il project finance appunto, con la procedura giuridica di selezione del concessionario privato ha generato una scarsa attenzione al "montaggio" dell'operazione, alla negoziazione con l'operatore privato, alle valutazioni economiche e finanziarie dei rendimenti privati e della sostenibilità pubblica, al monitoraggio. Questo White Paper fornisce un quadro teorico sul project finance, un'analisi dello stato dell'arte e delle criticità della sua applicazione in Italia, alcune indicazioni operative e linee guida per il futuro rivolte ad Amministrazioni Pubbliche, operatori privati e policy maker.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2009
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it