Gli occhi neri di Susan - Julia Heaberlin - copertina
Gli occhi neri di Susan - Julia Heaberlin - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 29 liste dei desideri
Gli occhi neri di Susan
Disponibilità immediata
6,27 €
6,27 €
Disp. immediata

Descrizione



Uno dei romanzi più venduti dell’anno negli Stati Uniti. Da questo libro presto un grande film.

«Una trama incredibile che trae in inganno il lettore proprio quando pensa di averla compresa.» - The Guardian

Tessa Cartwright, sedici anni, viene ritrovata in un campo del Texas, sepolta da un mucchio di ossa, priva di memoria. La ragazza è incredibilmente sopravvissuta a uno spietato serial killer che ha ucciso tutte le altre sue giovani vittime per poi lasciarle in una fossa comune su cui pianta dei particolari fiori gialli. Grazie alla testimonianza di Tessa, però, il colpevole finisce nel braccio della morte. A quasi vent'anni di distanza da quella terrificante esperienza, Tessa è diventata un'artista e una mamma single. Una fredda mattina di febbraio nota nel suo giardino, proprio davanti alla finestra della sua camera da letto, un fiore giallo, che sembra piantato di recente. Sconvolta da ciò che quell'immagine evoca, Tessa si chiede come sia possibile che il suo torturatore, ancora in carcere in attesa di essere giustiziato, possa averle fatto trovare un indizio così esplicito. E se avesse fatto condannare un innocente? L'unico modo per scoprirlo è scavare nei suoi dolorosi ricordi e arrivare finalmente a mettere a fuoco le uniche immagini, nascoste per tanti anni nelle pieghe della sua memoria, che potranno davvero riportare a galla la verità...

Informazioni dal venditore

Venditore:

Dettagli

335 p., Rilegato
Black-eyed Susans
9788854189539

Valutazioni e recensioni

  • Emma
    Bello

    Coinvolgente

  • Alessandro Ruocco

    Ben scritto, anche se per 'entrare' nella storia ci sono volute diverse pagine, quasi metà libro. Coinvolgente ma senza quella sensazione di dover mangiare le pagine per scoprire la soluzione e trovare risposte. Piuttosto piatto a livello emozionale, senza i picchi di ansia che, solitamente, mi accompagnano nella lettura di un thriller. Ben definiti i personaggi, anche se avrei preferito una maggior presenza di dialoghi, parte essenziale per me per comprendere il carattere.

  • Protagonista del romanzo è Tessa, una trentenne con alle spalle una storia dolorosa: a solo sedici anni è rimasta vittima di un abuso da parte di un serial killer, che l’aveva poi misteriosamente risparmiata, buttandola in un campo di margherite insieme ai corpi morti – e le ossa – delle altre vittime. All’epoca del processo era stata convinta di aver fatto rinchiudere il colpevole, ma cosa succede se si ritrova la stessa qualità di margherite – quelle chiamate appunto black-eyed susan – sotto la finestra di camera sua? Che cosa accade se questo, insieme ad altri indizi, le insinua il dubbio tra i ricordi già insicuri del trauma? Comincerà per Tessa un viaggio a ritroso nel passato, per cercare di scoprire la verità, proteggere la sua famiglia, salvare qualcuno innocente da morte certa e finalmente liberarsi dei fantasmi del passato che non hanno mai smesso di tormentarla. Per il suo romanzo l’autrice decide di dividere la storia in due piani, infatti, per ogni capitolo del presente, vi è anche un altro relativo al periodo post-incidente, tutto rigorosamente narrato in prima persona da Tessa. In questo modo il lettore ha possibilità di scoprire ogni dettaglio che serve per risolvere il puzzle insieme alla protagonista, che sembra scoprirli ugualmente per la prima volta. Il lettore è guidato passo per passo fino alla scoperta del vero assassino, che sarà una inaspettata sorpresa. Fatta eccezione per alcune scene che potevano essere riscritte meglio – se non proprio tagliate – perché appaiono come quasi fuori dal contesto e non si adattano facilmente al resto, considero l’intero romanzo un giallo abbastanza valido, coinvolgente e affascinante al punto giusto, che possa fare compagnia per qualche giorno. Lo stile in cui è scritto è molto semplice, senza troppe pretese, e la narrazione in prima persona permette al lettore di entrare facilmente nell’inconscio ferito di Tessa e scoprire prima di tutti i segreti che non è riuscita a rivelare a nessun altro, prima di tutto a se stessa.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it