Oceano nero
Questa raccolta di saggi di Adonis propone alcuni fra i temi più tipici della sua riflessione: la guerra in Iraq, il terrorismo arabo, la questione palestinese, la politica estera americana, l'esportazione del capitalismo tecnologico e l'arretratezza, il significato del velo. Ma gli eventi e i conflitti di oggi hanno radici profonde nell'identità culturale dei popoli. Ponte tra la sua cultura di origine, islamica, e quella di adozione, europea, Adonis si interroga sul destino dei due mondi. Riuscirà il mondo arabo, diviso tra il miraggio tecnologico e una lettura del Corano che non osa spingersi oltre i limiti angusti del fanatismo, a superare l'attuale impasse sociale? L'Occidente, dal canto suo, ha davvero rinnegato i valori autenticamente democratici per cui ha combattuto in passato a favore dell'imposizione violenta dei suoi ideali? Non bisogna piuttosto tornare ai valori umani universali di creatività, libertà, pluralismo?
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2022
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it