Òcio ai piöcc. Attenzione ai pidocchi
"Fantasmi e indovinelli, bambini e pidocchi. Una favola moderna da percorrere a piccoli passi, alla ricerca delle strade più belle e delle fontane più misteriose di Bergamo Alta. L'idea di questo libro nasce da una storia vera, vera come la Fontana del Corno, un'antica fonte di Bergamo, in Città Alta. Un posto magico che vi invito a visitare. Anch'io ci sono stato e l'ho fotografata. Questa è la mia fotografia, questa è la seconda fotografia, e questa la terza col mio cavalletto. Questo è un libro a favore del diritto d'autore. Non è giusto ed è un peccato che qualcuno abbia pubblicato altrove la mia fotografia, senza chiedere il permesso, senza dire nemmeno di chi è. Purtroppo non è un caso insolito e coinvolge chi lavora con la fantasia. Ne fanno le spese fotografi, grafici, illustratori, scrittori e compositori. E così anch'io ho conosciuto i pidocchi, fastidiosi parassiti che succhiano il sangue dalla testa e ti viene da grattare. Per eliminarli, non basta una lozione meglio usare il pettinino. Tutti devono essere informati per evitare il dilagare di infezioni. Senza pidocchi la vita è più felice!" (Maurizio Grisa) Età di lettura: da 5 anni.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2019
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it