Odia il prossimo tuo. Il movente teologico dello scacchiere politico - Slavoj Zizek,Eric L. Santner - copertina
Odia il prossimo tuo. Il movente teologico dello scacchiere politico - Slavoj Zizek,Eric L. Santner - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 9 liste dei desideri
Letteratura: Slovenia
Odia il prossimo tuo. Il movente teologico dello scacchiere politico
Disponibilità in 2 giorni lavorativi
14,00 €
14,00 €
Disp. in 2 gg lavorativi

Descrizione


Il rapporto tra amore e odio, personale e politico, amicizia e inimicizia, vengono decostruiti in questo dialogo a distanza tra Santner e Zizek, e nee vengono svelate implicazioni solitamente non dichiarate dalle letture pigramente universaliste che di queste coppie concettuali vengono convenzionalmente offerte. Il concetto di amore per il prossimo - rivisto da Santner attraverso una rilettura di Benjamin e Rosenzweig, e da Zizek demistificato - svela le proprie radicali implicazioni teologico-politiche, e costituisce una sfida per chi si ostini a porre questioni di teoria politica normativa all'interno dei codici rassicuranti imposti dagli universalismi e contrattualismi oggi in voga. Gli autori rammentano che non vi è politica che non sia teologia politica e propongono una rivoluzione concettuale che tolga ai nostri modi di pensare alcuni alibi collaudati.

Informazioni dal venditore

Venditore:

Libreria Gullà
Libreria Gullà Vedi tutti i prodotti

Informazioni:

Titolo: Odia il prossimo tuo. Il movente teologico dello scacchiere politico.Autore: ZIZEK Slavoy e SANTNER Eric L.Editore: TranseuropaData: 2009.In-8° pp. XXVI-166, bross. edit. ill. Come nuovo.

Dettagli

16 marzo 2009
208 p., Brossura
9788875800581

Conosci l'autore

Foto di Slavoj Zizek

Slavoj Zizek

1949, Lubiana (ex Jugoslavia)

È fra i più innovativi e carismatici pensatori del nostro tempo. Insegna nella sua città natale e in molti atenei americani ed europei. L'esposizione del suo pensiero ha aspetti divulgativi grazie ai suoi continui riferimenti alla letteratura e al cinema popolari contemporanei. È autore di moltissimi volumi, tra i quali Benvenuti nel deserto del reale (Meltemi, 2002), Tredici volte Lenin (Feltrinelli, 2003), Il soggetto scabroso (Raffaello Cortina, 2003), L’epidemia dell’immaginario (Meltemi, 2004), Il cuore perverso del cristianesimo (Meltemi, 2006), Leggere Lacan (Bollati Boringhieri, 2009), Un anno sognato pericolosamente(Ponte alle Grazie), In difesa delle cause perse (Ponte alle Grazie 2013), L'oggetto sublime dell'ideologia (Ponte alle Grazie...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail