L'Odissea di Omero
Il volume appartiene alla serie marrone dei “Diamanti”, dedicata ai grandi traduttori dei classici. La traduzione dell’ Odissea del Pindemonte fu pubblicata a Verona nel 1822 e, nonostante l’alterna fortuna della critica, ancora oggi rimane un testo di riferimento nelle scuole nell’accostamento degli alunni ad Omero. In questa riedizione, Valerio Mariucci, al di là delle questioni relative all’efficacia e alla leggibilità del testo,valuta la traduzione del Pindemonte quale risultato storicamente e linguisticamente significante della propria epoca, così diversamente stimolata da influssi culturali ricchissimi e contaddittori, nel momento in cui si pone a diretto confronto con il proprio ideale passato e con i suoi modelli.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:1998
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it