L'odore della felicità
Segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale "Città di Moncalieri" (XXXIII edizione) Menzione d'onore al Premio Letterario Internazionale "Trofeo Penna d'Autore" (XIX edizione) Protagonista del romanzo è la giovanissima Nina che, negli ultimi istanti di vita della madre, comincia a ripercorrere l’intimo sentiero dei ricordi. Inizia così un dialogo interiore per ricostruire la sua storia, attraverso il racconto di piccoli e grandi avvenimenti quotidiani. Fino al momento in cui, davanti al feretro della madre, Nina precipita in un gorgo scuro dal quale emerge a fatica l’immagine di un uomo che l’ha condotta a perdere il senso stesso dell’esistenza. Nonostante i temi forti, la lettura è resa estremamente godibile dalla grande forza espressiva dell’autrice, in cui troviamo tutta la poetica dell’amore e della morte, il dolore e la passione, a tratti l’alienazione del sé dal resto del mondo. Sono frammenti di vita teneri e crudeli, che ricostruiscono il rapporto tormentato di una madre e di una figlia e l’epilogo amaro di un amore impossibile. L'ESTRATTO "Ho un ricordo nitido di quel giorno, so che ciò che è accaduto avrebbe dovuto, in qualche modo, aiutarmi a comprendere, avrebbe dovuto togliermi dalla testa quel film di cui non sono mai stata protagonista. Ma lo amavo. Ero scivolata dentro la scia salmastra del suo dopobarba, dentro le sue labbra umide e mute incollate alle mie, nelle sue unghie, nella sua testa. E poi piangevo. Perché sentivo che quell'amore balordo era solo mio, era sprofondato nella stessa, immutata desolazione della mia vita, come un veleno." Simonetta Mannino vive e lavora a Padova. Con il romanzo d'esordio L'odore della felicità ha ricevuto una segnalazione di merito al Premio Letterario Internazionale "Città di Moncalieri" (XXXIII edizione).Nel 2022 ha pubblicato il suo secondo romanzo Del sangue non mi importa.
-
Autore:
-
Editore:
-
Formato:
-
Lingua:Italiano
-
Cloud:
Formato:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono in formato ePub e possono essere protetti da Adobe DRM. In caso di download di un file protetto da DRM si otterrà un file in formato .acs, (Adobe Content Server Message), che dovrà essere aperto tramite Adobe Digital Editions e autorizzato tramite un account Adobe, prima di poter essere letto su pc o trasferito su dispositivi compatibili.
Cloud:
Gli eBook venduti da Feltrinelli.it sono sincronizzati automaticamente su tutti i client di lettura Kobo successivamente all’acquisto. Grazie al Cloud Kobo i progressi di lettura, le note, le evidenziazioni vengono salvati e sincronizzati automaticamente su tutti i dispositivi e le APP di lettura Kobo utilizzati per la lettura.
Clicca qui per sapere come scaricare gli ebook utilizzando un pc con sistema operativo Windows