L'odore della notte - Andrea Camilleri - copertina
L'odore della notte - Andrea Camilleri - 2
L'odore della notte - Andrea Camilleri - copertina
L'odore della notte - Andrea Camilleri - 2
Dati e Statistiche
Salvato in 115 liste dei desideri
Letteratura: Italia
L'odore della notte
Disponibilità in 5 giorni lavorativi
9,60 €
-20% 12,00 €
9,60 € 12,00 € -20%
Disp. in 5 gg lavorativi

Descrizione


A Vigàta è tornato l'inverno. E il commissario Montalbano non è più un ragazzino. Lo si avverte perché i segni lasciati da tutte le inchieste passate riaffiorano qua e là, con i colori della nostalgia, a ogni passo di quest'ultimo caso. Un caso anomalo in cui il cadavere non spunta all'inizio, e Montalbano non ne è proprio il titolare, ma vi si intrufola. Troppe coincidenze lo spingono. Scava nella scomparsa di un finanziere truffatore, che si è portato via i soldi di mezzo paese e dintorni, e poi del suo aiutante. E la soluzione sarebbe una fuga banale, col malloppo sottratto ai molti polli dell'epoca della borsa, connessa a un omicidio, se assai più carica di dolente orrore non si profilasse una soluzione laterale.

Dettagli

29 giugno 2001
221 p.
9788838917295

Valutazioni e recensioni

  • Dalila
    L'opera di un maestro

    Il commissario Montalbano resta tutt'oggi uno dei miei personaggi preferiti. Un personaggio con un forte senso della giustizia, di umanità, poco incline alla gerarchia ma con dei saldi principi. I romanzi del maestro Camilleri sono ricchi di episodi divertenti, tant'è che in alcuni passi non potrete fare a meno di ridere. Le vicende personali del protagonista e degli altri personaggi si intrecciano con la trama, già di per se ricca di eventi ma risolutiva. Il finale non è mai banale. Questo è il primo che ho letto, anche se non il primo in ordine di uscita, e per questo ci resto affezionata.

  •  ROBERTO
    Ottima lettura

    Tra le tante letture con Montalbano protagonista questo titolo è il primo che ho apprezzato dalla prima all' ultima pagina : a parte le "stranezze" di Camilleri, sviluppo ordinato e plausibile, un ottimo lavoro da pieni voti.

  • vale
    eh si

    tutto un altro mondo rispetto al film. non si possono paragonare.

Conosci l'autore

Foto di Andrea Camilleri

Andrea Camilleri

1925, Porto Empedocle (Agrigento)

Nato a Porto Empedocle (Agrigento), Andrea Camilleri ha vissuto per anni a Roma.  Dal 1939 al 1943, dopo un periodo in un collegio da cui viene espulso, studia ad Agrigento al Liceo Classico Empedocle dove ottiene la maturità classica senza dover sostenere l’esame a causa dell’imminente sbarco degli alleati in Sicilia. A giugno inizia, come ricorda lo scrittore, "una sorta di mezzo periplo della Sicilia a piedi o su camion tedeschi e italiani sotto un continuo mitragliamento per cui bisognava gettarsi a terra, sporcarsi di polvere di sangue, di paura".  S’iscrive all’Università (Facoltà di lettere) ma non si laureerà mai. Si iscrive anche al Partito Comunista.Inizia a pubblicare racconti e poesie e vince il Premio...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare complianceDSA@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail