Offresi cuoco con esperienze esotiche - Michaël Sebban - copertina
Offresi cuoco con esperienze esotiche - Michaël Sebban - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 0 liste dei desideri
Letteratura: Francia
Offresi cuoco con esperienze esotiche
Disponibilità immediata
6,00 €
6,00 €
Disp. immediata

Descrizione


Èli vive a Parigi, a Belleville. Insegna filosofia e ama Platone. È affascinato dal mito della caverna e la parte che preferisce è quando i prigionieri si liberano ed escono alla luce del sole. Perché anche Èli si sente prigioniero: a Parigi non c'è mai il sole e il suo monolocale gli appare peggio della caverna. Ma da che parte ricominciare quando non si ha nulla? "Avanti, ragazzo, sogna". Èli non se lo fa ripetere, decide di cambiare vita e si offre oltreoceano come cuoco con esperienza di cucina esotica. Viene ingaggiato nel cuore pulsante dell'America più glamour, a Beverly Hills, Los Angeles, California. Dove potrà finalmente lanciarsi alla conquista del suo sogno di libertà e dedicarsi alla sua più accesa passione: il surf. A volte, però, capita che i sogni diventino incubi, e devi fare i conti con personaggi ambigui e pronti a tutto: cacciatori di vip, immigrati in cerca di mogli per uscire dalla clandestinità, tipi strambi, cafoni e arricchiti. E allora il mito americano può trasformarsi in un'avventura più tragica che comica. Come se la caverà Eli? Troverà alla fine la sua terra promessa o l'avventura in America sarà solo l'ennesimo esilio, un'ulteriore tappa, all'inseguimento di un impossibile sogno di libertà?

Informazioni dal venditore

Venditore:

Informazioni:

9788860050199 Buono (Good) .

Immagini:

Offresi cuoco con esperienze esotiche

Dettagli

29 gennaio 2008
221 p., Brossura
Kotel California
9788860050199

Conosci l'autore

Foto di Michaël Sebban

Michaël Sebban

1966, Bordeaux

Cresciuto in un ambiente sefardita tradizionale, intraprende studi di filosofia. Nel 1989 dà vita a un gruppo rap e l'anno seguente comincia a insegnare filosofia nella regione di Bayonne.Dopo aver abbandonato la cattedra per qualche tempo, diventa insegnante di nuoto in una palestra. Nel 1993 si trasferisce in Israele e insegna alla scuola di Belle Arti.Rientrato in Francia nel 1998, diventa professore a Saint-Denis. Da quest'esperienza ricava un libro (La philo, ça prend la tête) che viene pubblicato nel 2001 sotto lo pseudonimo di Didier Gaulbert.In Italia la casa editrice Nutrimenti ha pubblicato il suo Lechaim. A tutte le vite, romanzo dalla chiara impronta autobiografica.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it

Chiudi

Inserisci la tua mail