Lucia Müller-Rossi possiede il più importante negozio d'antiquariato di Zurigo. Ormai novantenne, conduce una vita agiata e gode del rispetto della comunità cittadina. Nessuno conosce il suo passato, o forse preferisce ignorarlo. Ma un giorno Sarah Freeman, un'ebrea tedesca sopravvissuta all'Olocausto, vede in vetrina un delicato tavolo intarsiato che, prima della guerra, apparteneva a lei e al marito. Come molti altri, prima della deportazione nei campi di sterminio, aveva affidato i propri beni a Lucia perché li custodisse. Ora la famiglia Müller sarà costretta ad affrontare la verità, dopo decenni di menzogne e di silenzi. Il figlio di Lucia, Nicholas, insegna storia all'università ma paradossalmente non ha mai avuto il coraggio di indagare sull'oscuro passato della madre; e la nipote Helen, venuta a sapere che la nonna era già stata processata e assolta da un tribunale del dopoguerra, sente l'impulso irresistibile di denunciarla perché sia fatta giustizia.
Venditore:
-
Autore:
-
Traduttore:
-
Editore:
-
Collana:
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it