Oltre il palato 2. Metodo Montorsi
Il volume non annulla il lavoro precedente, ma descrive un apparecchio denominato dall'autore stesso ACOM (Armonizzatore Cranio-Occlusale Montorsi), che non ha nulla a che fare con il Soulet-Besombes originale Francese, del primo volume, perché trasformato non solo sul piano materiale, ma anche su quello dell'essenza stessa e le modifiche apportate dall'autore rendono l'apparecchio completamente unico e di grande attualità. Con questo apparecchio si possono altresì identificare le disfunzioni della SSB (sindrome sfeno-basilare) del paziente giovane, in modo tale da guidare idealmente la crescita dento-maxillo-facciale nell'ottica di realizzare un'ortopedia dento-maxillo-facciale guidata funzionalmente e adattata al morfotipo postero-osteopatico del paziente giovane.
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2016
-
In commercio dal:1 gennaio 2016
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it