Oltre il potere e la burocrazia. L'immaginazione contro la violenza, l'ignoranza e la stupidità - David Graeber - copertina
Oltre il potere e la burocrazia. L'immaginazione contro la violenza, l'ignoranza e la stupidità - David Graeber - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 46 liste dei desideri
Oltre il potere e la burocrazia. L'immaginazione contro la violenza, l'ignoranza e la stupidità
Disponibilità immediata
10,20 €
-15% 12,00 €
10,20 € 12,00 € -15%
Disp. immediata

Descrizione


Finora la ricerca antropologica si è chiesta non perché la burocrazia produca assurdità, ma perché la gente lo ritenga normale. Qui Graeber va oltre e mette in discussione le istituzioni burocratiche - dagli ospizi per gli anziani agli apparati di polizia - rilevando come in ultima istanza la loro legittimità si basi sempre sulla minaccia della forza. L'iper-burocrazia, con la sua pretesa di disciplinare le relazioni umane attraverso schemi categoriali semplici, uccide la capacità di inventare nuove forme di socialità, creando "zone morte dell'immaginazione" dove si installa la stupidità burocratica. Infatti è proprio questa incapacità di capire le esigenze e i punti di vista delle persone concrete che porta all'inefficienza, e dunque all'incapacità di governare i fenomeni complessi. Fenomeni nei quali certamente rientrano i nuovi movimenti radicali, di cui Graeber abbozza un'etnografia costruita da vicino e dall'interno, concentrandosi sui due maggiori aspetti simbolici: l'attività distruttiva dei Black Bloc e l'attività creativa incarnata dai grandi pupazzi. E ci spiega anche perché allo sguardo miope delle istituzioni coercitive questi due aspetti siano indistinguibili. Prefazione di Adriano Favole.

Dettagli

15 novembre 2013
127 p., ill. , Brossura
9788896904466

Conosci l'autore

Foto di David Graeber

David Graeber

1961, New York

David Graeber è stato professore di Antropologia presso la London School of Economics. Ospite e commentatore della BBC, ha scritto regolarmente per «Guardian», «Strike!», «New Left Review». Tra le sue ultime pubblicazioni ricordiamo Progetto democrazia. Un'idea, una crisi, un movimento (Il Saggiatore, 2014), Burocrazia. Perché le regole ci perseguitano e perché ci rendono felici (Il Saggiatore, 2016) e Bullshit jobs (Garzanti, 2018). Nel 2022 esce con E/O Le origini della rovina attuale.

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it