Si tratta di un'avvincente dialogo platonico tra la filosofia neoparmenidea di Emanuele Severino e il pensiero tragico di Alessandro Di Chiara. Tra i due interlocutori talvolta interviene il nicciano Angelino a supporto della tesi di Severino che per la prima volta si scontra con la vera alternativa alla sua proposta teoretica: la filosofia della libertà sostenuta da Di Chiara. Ho riletto il libro un paio di volte e ne ho tratto importanti stimoli capaci di mettere in dubbio le certezze tautologiche severiniane in virtù di una visione del mondo che dischiude oltre il principio fermo della logica aristotelica dove riecheggia la grande tradizione filosofica-esistenziale. Finalmente un dialogo critico e non la solita celebrazione del filosofo di fama a cui ci hanno abituato i media. Buona lettura Arianna
Oltre l'uomo e oltre Dio
Introduzione e interventi di Carlo Angelino
-
Autore:
-
Curatore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2002
Recensioni pubblicate senza verifica sull'acquisto del prodotto.
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it