Omaggio a Gianni Rodari. Il teatro ragazzi, la città ieri, oggi, domani
Questo volume si caratterizza come un omaggio a Gianni Rodari, con cui, lo studioso che lo ha curato, 46 anni orsono, nel 1975, ha collaborato alla Spezia per la nascita e la realizzazione della fiaba teatrale per bambini “La storia di tutte le storie”. Questa fiaba, rappresentata per la prima volta alla Spezia e ancora oggi in cartellone nei teatri di molte città italiane, è riconosciuta come la miglior opera teatrale per ragazzi prodotta nel nostro Paese. Il volume comprende scritti che spaziano dalla psicologia sociale, dalla psicologia dello sviluppo e dell’educazione, a spartiti musicali antichi mai editati, a una nuova fiaba teatrale rodariana, a filastrocche, a proposte di nuove immagini, di racconti, di giochi, a testimonianze di allora, a ricordi nonché a nuove esperienze didattiche. Venticinque coautori, bambini e adulti con differenti professionalità, affrontano argomenti diversi, con riferimenti sia teorici, sia esperienziali, inerenti l’infanzia, il suo sviluppo, la sua educazione in una città.
-
Curatore:
-
Editore:
-
Anno edizione:2021
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it