L'ombra in esilio - Norman Manea - copertina
L'ombra in esilio - Norman Manea - copertina
Dati e Statistiche
Salvato in 4 liste dei desideri
Letteratura: Romania
L'ombra in esilio
Disponibilità immediata
20,80 €
-20% 26,00 €
20,80 € 26,00 € -20%
Disp. immediata

Descrizione

L’ombra in esilio è il romanzo più radicale di Norman Manea: una riflessione sull’identità e sul senso inconciliabile di sradicamento che avvolge l’esistenza degli esuli del mondo.


C’è un uomo di origini ebraiche al centro di questa storia, un sopravvissuto. È sopravvissuto all’Olocausto e al regime di Ceaușescu, alla fuga che lo ha portato fortunosamente a Berlino, superando il Muro, e alla perdita di tutti i suoi affetti. Si fa chiamare Nomade Misantropo, perché – come quella del leggendario Ebreo Errante – la sua vita sembra destinata a un esilio senza fine. Nel percorso che lo condurrà a trovare una nuova casa negli Stati Uniti, sul suo volto appariranno i volti delle persone incontrate per la via, la sua voce diventerà un mosaico di quelle attraversate, la sua ombra l’insieme di quelle lasciate dalle luci altrui. L’ombra in esilio è il racconto di questo viaggio in cui si uniscono le storie maggiori e minori del Novecento. Un viaggio che viene vissuto dal Nomade sul piano reale e su quello letterario, intervallando l’orrore dei gulag ai romanzi di Robert Musil, il volto di Thomas Mann a quello della statua di George Washington, l’11 settembre alle poesie di Eugenio Montale. Un «romanzo collage», in cui Manea ripercorre i temi che hanno caratterizzato la sua ricerca narrativa fondendo assieme autobiografia e invenzione, storia e letteratura, la condizione di apolide con la «colpa» dei sopravvissuti, fino a giungere sulla soglia degli interrogativi centrali dell’esistenza umana: ma io, io che ho barattato l’intero mio passato per avere un futuro, io che oggi parlo e scrivo con una lingua diversa da quella che avevo, io chi sono?

Dettagli

29 settembre 2023
304 p., Brossura
Umbra exilata
9788842832423

Conosci l'autore

Foto di Norman Manea

Norman Manea

1936, Suceava

Norman Manea è uno scrittore rumeno. Di origine ebraica, dal 1941 al 1945 è stato internato in un campo di concentramento; ha poi conosciuto l’oppressione stalinista e la successiva dittatura di Ceausescu; nel 1986, costretto all’esilio, si è rifugiato in Germania e infine negli Stati Uniti. La vita quotidiana sotto un regime totalitario è al centro di tutta la sua narrativa, che comprende racconti (Un paradiso forzato, 1994; Ottobre ore otto, 1998), romanzi (Atrium, 1974; Il libro del figlio, 1986) e l’autobiografia Il ritorno dell’Huligano (2003, ripubblicato nel 2012 dal suo editore italiano di riferimento il Saggiatore), nella quale risalta l’estraneità come condizione permanente. Intellettuale di spicco, ha scritto anche...

Informazioni e Contatti sulla Sicurezza dei Prodotti

Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.

Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it