L'ombrello a sediolino
Quello strano ombrello a due manici, che aperti formavano un sediolino, era stato l'ultimo regalo della sua Iolanda, prima che quel brutto male gliela portasse via, così all'improvviso, lasciandolo solo ad affrontare le vampate del tramonto, quelle che lui sapeva potevano diventare pericolose se confuse con le luci dirompenti dell'alba. "Non c'è niente di peggio, per un vecchio, del sentirsi giovane!": Attilio Salievi, generale in pensione, dopo una brillante carriera nella Nato, ne era più che convinto, dopo una vita trascorsa nel rispetto più rigoroso delle regole, navigando a vista fra la sponda dei propri sentimenti, delle proprie pulsioni e quella dei sentimenti e delle pulsioni degli altri, per non arenarsi o naufragare, si trattasse anche di Connie, l'affascinante tenente americana degli anni trascorsi a Washington. Ma dice Maurois che "L'arte di invecchiare sta tutta nel sapersi conservare qualche speranza", così un giorno il punto, per il vecchio generale, diventerà se la speranza possa aver nome Amalia, entrata improvvisamente nella sua vita con occhi di sogno ma anche con quasi trenta anni di meno.
-
Autore:
-
Editore:
-
Collana:
-
Anno edizione:2014
Le schede prodotto sono aggiornate in conformità al Regolamento UE 988/2023. Laddove ci fossero taluni dati non disponibili per ragioni indipendenti da Feltrinelli, vi informiamo che stiamo compiendo ogni ragionevole sforzo per inserirli. Vi invitiamo a controllare periodicamente il sito www.lafeltrinelli.it per eventuali novità e aggiornamenti.
Per le vendite di prodotti da terze parti, ciascun venditore si assume la piena e diretta responsabilità per la commercializzazione del prodotto e per la sua conformità al Regolamento UE 988/2023, nonché alle normative nazionali ed europee vigenti.
Per informazioni sulla sicurezza dei prodotti, contattare productsafety@feltrinelli.it